Altri dalla categoria
Il Movimento di Cooperazione Educativa e i grandi maestri dell’educazione a ‘Sfide’ a Milano da oggi, 24 marzo
Il Movimento di Cooperazione Educativa è presente a SFIDE 2023, l’importante tre giorni di incontro, scambio e formazione sull’educazione, in corso a Milano da oggi 24 al 26 marzo 2023. Giunta alla sesta edizione, la rassegna torna finalmente in presenza, rendendo possibile l’incontro tra tutti i protagonisti del cambiamento nella scuola, per il futuro dell’educazione […]
Matematica ‘bestia nera’ per via dei docenti che la insegnano male. Valditara: ‘Non è imparare a memoria formule’
Matematica, la materia ostica per eccellenza di generazioni e generazioni di studenti. La colpa? Del sistema scolastico e di insegnanti troppo nozionistici. E’ quanto emerso dal convegno organizzato a Roma dall’Accademia dei Lincei sull’insegnamento proprio della matematica. “La matematica non è imparare a memoria delle formule, ma capire come applicarle e l’astrazione nasce più facilmente se […]
Si lancia dalla finestra della scuola davanti all’insegnante e ai compagni, grave 12enne
Un rimprovero per un litigio con un compagno, poi il timore di prendere una nota alla fine delle lezioni. L’angoscia si è trasformata in un volo di sei metri dalla finestra della scuola per una ragazzina di 12 anni. Potrebbero essere queste le motivazioni, secondo le prime ricostruzioni, del gesto che ha portato la ragazza a […]
Intelligenza artificiale a scuola, Valditara: ‘Non potrà mai sostituire il lavoro del docente’
“Particolarmente importante lo studio delle materie scientifiche in un’epoca dove domina l’Intelligenza Artificiale, che non potrà mai sostituire l’opera di umanizzazione del docente. Sarà di supporto, dovrà essere governata, ma non lo sostituirà“. Così il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, nel corso del convegno “L’insegnamento della matematica: criticità, nuove sfide, idee”. “La scuola – […]
Assistenti per l’autonomia e comunicazione nei ruoli del personale della scuola, Uil: ‘Serve un quadro normativo chiaro e un profilo retributivo stabile’
Rendere stabile il lavoro di migliaia di lavoratrici e lavoratori, valorizzarne la professionalità frammentata da contratti diversi nascenti da esternalizzazioni dei servizi per la faticosa gestione richiesta ai Comuni e le Province che continua a tradursi in disparità di trattamento economico e condizioni di lavoro precarie richiede un intervento chiaro: riconoscere a questi operatori il […]