Altri dalla categoria
Superare mismatch per occupazione e competitività attraverso l’apprendimento permanente, Aprea: ‘Ripensare intera filiera tecnologico professionale’
La correlazione tra la qualificazione delle competenze e la crescita sostenibile è innegabile, per tali effetti i lavoratori qualificati ottengono migliori opportunità di lavoro e di partecipazione attiva alla società. Il mismatch tra domanda e offerta di lavoro è un problema endogeno che indebolisce lo sviluppo del Sistema Paese poiché il divario delle competenze richieste […]
Spararono alla prof con una pistola ad aria compressa, studenti promossi con 9 in condotta. Valditara: ‘Sorpreso dalla scelta della scuola’
Promossi i due alunni autori che avevano colpito al volto con una pistola ad aria compressa la professoressa Maria Cristina Finatti, filmata e derisa sui social durante la lezione di Scienze lo scorso settembre a Rovigo. Entrambi, dunque, non dovranno ripetere l’anno. Parliamo dei due ragazzi maggiormente coinvolti nell’episodio, colui che sparò i pallini alla docente rischiando di farle perdere […]
Tracce prima prova maturità 2023: cambiare tutto per non cambiare niente
Da un governo fortemente ideologico che ha sentito il bisogno di aggiungere “Merito” nella denominazione del ministero dell’Istruzione e che con termini inglese vuole sottolineare l’importanza della cultura italiana (ci riferiamo al Liceo del “Made in Italy”) ci aspettavamo forse delle tracce prima prova maturità 2023 un po’ più di parte. Per molti maturandi la […]
Aveva accoltellato la prof di italiano: 16enne bocciato ed espulso dal liceo
Bocciato ed espulso dal liceo scientifico Alessandrini di Abbiategrasso lo studente 16enne che il 29 maggio ha accoltellato la sua professoressa di italiano, Elisabetta Condò. La decisione di cui dà notizia TgCom24 è stata presa dal consiglio di istituto all’unanimità e il ragazzo è stato escluso dallo scrutinio, con conseguente non ammissione al prossimo anno scolastico. La donna è […]
L’insegnante non basta più
Mettere l’allievo al centro dell’azione educativa e didattica significa occuparsi non più soltanto dell’alfabetizzazione culturale, ma della formazione di tutte le dimensioni della sua personalità e cioè prestare attenzione agli aspetti emotivi, affettivi del singolo, in relazione con gli altri nella comunità scolastica e sociale. Lavorare sul soggetto significa farsi carico di tanti bisogni educativi, […]