
Attualità


I 100 anni di Edgar Morin

La DaD alle scuole superiori nell’anno scolastico 2020-21: il punto di vista di docenti e dirigenti

Meno bambini nascono, più scuole chiudono: record di chiusure al Sud Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
“L’azione di trasparenza iniziata dal Ministro Valditara riguardo ai diplomi facili e alle ispezioni in atto deve rientrare nel rigore che ci si aspetta dalle nostre scuole e dai percorsi di studio. Decidere di cambiare le situazioni più controverse ci trova d’accordo e ha tutto il nostro supporto“. Così il segretario generale della Uil Scuola Rua, […]
Solidarietà al ministro dell’Istruzione e del merito, Giuseppe Valditara, per le minacce ricevute in seguito all’annuncio di controlli a contrasto del fenomeno dei diplomifici. Annuncio arrivato dopo la pubblicazione del dossier di Tuttoscuola “Maturità: boom di diplomi facili“. A esprimerla è Luigi Sepiacci, presidente nazionale di A.N.I.N.S.E.I. – l’Associazione Nazionale degli Istituti Non Statali di […]
Pubblichiamo di seguito una testimonianza giunta alla nostra redazione che racconta dello svolgimento dell’esame di Stato in un “diplomificio”. “Volevo raccontarvi la mia brutale esperienza alla maturità 2023. Sono stata nominata commissario esterno in una commissione composta da due classi, una di una scuola pubblica e la seconda classe di una scuola privata. In questa […]
Firmato il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri che definisce i nuovi percorsi di formazione iniziale degli insegnanti della Scuola secondaria di I e II grado. Il provvedimento è stato varato al termine di un’articolata interlocuzione con la Commissione europea e dopo il confronto con le Organizzazioni sindacali e l’acquisizione dei pareri degli organi […]
La Repubblica, in un articolo pubblicato lo scorso 1° agosto a firma di Salvo Intravaia, ricorda la procedura eccezionale voluta dal Governo Draghi, un unicum nel panorama dei concorsi pubblici, che ha consentito il reclutamento di 50 dottori di ricerca, quale contingente di alta professionalità, per potenziare gli uffici centrali e periferici del Ministero dell’istruzione […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento