Altri dalla categoria
L’Intelligenza Artificiale a supporto della didattica presso l’Istituto comprensivo ‘Pasquale Mattej’ di Formia
Di Paolo Cammarano* Presso l’Istituto Comprensivo “Pasquale Mattej” di Formia, grazie ai fondi PNRR, è stato avviato un progetto didattico, denominato AVALON, basato sul l’Intelligenza Artificiale con l’obbiettivo di realizzare una piattaforma didattica in grado di supportare docenti e alunni nel quotidiano lavoro scolastico. Già da qualche mese si stanno svolgendo i test in classe di […]
Riforma istituti tecnici e professionali, alla Calabria primato di adesioni al 4+2. Princi: ‘Accogliere le sfide del cambiamento’
La Calabria fa segnare un primato al mondo della scuola. È infatti la regione, come la Lombardia, con il maggior numero di adesioni alla riforma degli Istituti tecnici e professionali, modello 4+2. Qui sono infatti ben 24 le scuole (su un totale di 176 istituti su tutto il territorio nazionale) che hanno aderito alla sperimentazione, 30 le filiere […]
Supplenze brevi, Valditara: ‘Definito pacchetto proposte. Intanto garantita regolarità pagamenti per anno in corso’
“Come avevo preannunciato il MIM ha definito, entro il mese di gennaio, un pacchetto di proposte volte a dare una soluzione definitiva ai cronici ritardi nei pagamenti delle supplenze brevi. Le misure, sulle quali sono in corso delle valutazioni in sinergia con il MEF, contengono una serie di importanti semplificazioni che presuppongono modifiche legislative, amministrative […]
Istruzione tecnica e professionale, Valditara: ‘Modello 4+2 vuole valorizzare i talenti. No alla paura della contaminazione tra pubblico e privato’
“Stiamo facendo una cosa buona per i nostri ragazzi. Stiamo facendo una cosa buona per tutto il nostro sistema produttivo.” Così il ministro dell’Istruzione e del merito, Giuseppe Valditara al convegno organizzato alla Camera dal gruppo di Forza Italia dal titolo “La sfida al futuro dei giovani tecnologici” commentando l’approvazione del Senato del disegno di legge governativo […]
Intelligenza artificiale e naturale a scuola/3. Cellulari in classe, Valditara li ‘sconsiglia’
Nei giorni scorsi, come riferito anche dal sito di Tuttoscuola, si è appreso che il Regno Unito ha deciso di vietare l’uso degli smartphone in classe ai minori di 16 anni, ma lo ha fatto con una formula elastica, secondo la tradizione britannica, rispettosa delle autonomie locali, prevedendo quattro diverse formule e lasciando la responsabilità […]