
Attualità


Contro la dispersione e i divari territoriali serve una svolta/2

Caro scuola: per il rientro in classe prevista spesa di 600 euro a studente

Riapertura delle scuole, Barbacci (Cisl Scuola): 'No al rimpallo delle responsabilità'

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
È bene dire fin da subito che il presidente del consiglio di istituto non si può sfiduciare, anzi non si dovrebbe, perché da un po’ di tempo a questa parte in certe scuole sembra prendere piede una prassi non supportata dalla normativa e quindi illegittima. Se aggiungiamo che a queste procedure di sfiducia di solito […]
“Non vorremmo che fosse l’ennesimo stratagemma per risparmiare sugli organici. E’ necessario specializzare più docenti e coprire tutti i posti vacanti, circa 100 mila, per assicurare più continuità agli alunni con disabilità. Il modello italiano di inclusione è un esempio per gli altri paesi, perché modificarlo? Dell’idea delle cattedre miste non se ne sente il […]
Lo scorso 6 dicembre il ministro dell’istruzione e del merito Valditara annunciava in un comunicato la predisposizione di un apposito disegno di legge governativo per contrastare il fenomeno dei diplomifici, denunciato quest’estate dai due dossier di Tuttoscuola, dopo i quali aveva tempestivamente promesso iniziative di prevenzione e contrasto. Il ddl avrebbe previsto, ad esempio, “l’adozione […]
di Maria Urso* Il piano di sperimentazione della filiera tecnologico-professionale realizza i dettami enunciati fin dal 1990 nella conferenza di DAKAR , ossia un ruolo concertato ed integrato tra attori pubblici- Stato, Enti locali territoriali- e privati, aziende-associazioni-ordini professionali; in sintesi il mondo produttivo. L’Atto di Indirizzo Amministrativo del MIM trova qui corpo e rafforza […]
Come abbiamo già notato la scorsa settimana, le reazioni critiche nei confronti dei recenti interventi del prof. Ernesto Galli della Loggia in materia di inclusione scolastica (sul quale ha voluto “sollevare il velo di retorica che solitamente la ricopre”, Corriere della Sera, 12 e 21 gennaio) sono state questa volta particolarmente forti, in particolare da […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento