Tuttoscuola: Attualità

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Attualità

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Attualità: Altre Notizie

Altri dalla categoria

prove invalsi 2025 servono davvero?

Invalsi 2024, uso e abuso dei dati: torniamo ad assumerci la responsabilità di una lettura critica

Di Cristiano Corsini Anche quest’anno, l’appuntamento con la pubblicazione dei dati ricavati dalle rilevazioni INVALSI non regala grandi sorprese rispetto alle precedenti indagini. A livello macroscopico, infatti, a parte lievi scostamenti, si confermano tendenze già riscontrate nel corso degli anni: in generale la scuola primaria evidenzia, rispetto alla secondaria di I e di II grado, […]

invalsi 2024, secondo i risultati netto miglioramento in inglese

Invalsi 2024, generazione Erasmus: migliorano i risultati in Inglese. Restano forti i divari tra Nord e Sud, ma si riducono

Forse perché si sentono già cittadini europei con un piede fuori dall’Italia, forse perché la scuola italiana ha trovato la chiave giusta a livello didattico, fatto sta che gli studenti e le studentesse hanno ottenuto risultati in Inglese nettamente migliori rispetto al passato. E’ questo infatti uno degli aspetti principali emerso dalla presentazione dei risultati […]

voto in condotta, ok del senato al ddl che ora passa alla camera

Ddl voto in condotta approvato in Commissione Cultura, Valditara: ‘Importante passo avanti per ridare autorevolezza ai docenti’

Approvato il disegno di legge sul voto di condotta in Commissione Cultura alla Camera. “Un importante passo avanti per l’introduzione di norme decisive per ridare autorevolezza ai docenti e ripristinare nelle nostre scuole il principio di responsabilità individuale. Una cittadinanza matura implica doveri, oltre che diritti, e la consapevolezza di appartenere ad una comunità che […]

ritorno a scuola studenti e stress

Perdita degli apprendimenti, le strategie per contrastarla

La perdita degli apprendimenti, spesso chiamata “summer slide” o “summer learning loss“, rappresenta un problema significativo nel sistema educativo internazionale. Durante le vacanze estive, molti studenti tendono a perdere parte delle competenze acquisite durante l’anno scolastico, con ripercussioni notevoli sul loro rendimento complessivo. Si verifica quando gli studenti ritornano a scuola con livelli di apprendimento […]

Forgot Password