Altri dalla categoria
Novantesimo Anniversario del Liceo Classico Giulio Cesare: Cerimonia di Annullo Filatelico e Inaugurazione della Mostra “Il Mare nell’Arte”
Nella mattinata di sabato 16 novembre 2024 si sono concluse le celebrazioni ufficiali per il Novantesimo anniversario del Liceo Classico Giulio Cesare con una cerimonia di annullo filatelico a cura di Poste italiane e con l’inaugurazione della stagione espositiva 2024/2025 del Museo Diffuso e Interattivo. Dopo il benvenuto del dirigente scolastico Paola Senesi hanno portato […]
Presentata la Fondazione Giulia Cecchettin, Valditara: ‘Il patriarcato non esiste più. Puntare sull’Educazione Civica’
Niente più progetti scolastici per il contrasto alla violenza sulla donna, meglio parlare di “Educazione al rispetto di ogni persona”. Un’educazione che le scuole dovranno prevedere nell’ambito dell’educazione civica, così come l’educazione finanziaria e quella stradale. Con buona pace di “Educare alle Relazioni”, il progetto presentato solo un anno fa e mai realizzato. E’ quanto […]
Un anno dalla morte di Giulia Cecchettin: studenti del suo liceo chiedono il minuto di rumore, ma il preside dice ‘No’
Voleva silenzio, gli hanno proposto rumore. L’anniversario della morte di Giulia Cecchettin vede una nuova e accesa polemica che vede protagonista proprio il liceo frequentato dalla ragazza: il Tito Livio di Padova. Gli studenti, che avevano programmato di dedicare un “minuto di rumore” in sua memoria, si sono infatti scontrati con la decisione del dirigente […]
Autonomia differenziata, la Corte la boccia o la promuove? La scuola alla finestra
L’Ufficio Comunicazione della Corte Costituzionale, in attesa del deposito della sentenza sull’autonomia differenziata, ne ha intanto reso nota una sintesi, che ha subito scatenato una polemica interpretativa tra sostenitori e avversari della legge. I primi festeggiano il fatto che la Corte ha ritenuto non fondata la questione di costituzionalità dell’intera legge sollevata delle quattro regioni ordinarie […]
Educare alle Relazioni/1. Che fine ha fatto il progetto per contrastare la violenza sulle donne?
“Un progetto che non prende avvio dai recenti fatti di cronaca, ma che è partito da una mia forte volontà di dire ‘basta’ ai residui di cultura maschilista e machista che inquinano il nostro Paese”. Così, il 22 novembre di un anno fa, il ministro dell’Istruzione e del merito, Giuseppe Valditara, annunciava il progetto “Educare […]