Tuttoscuola: Iniziative editoriali

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Iniziative editoriali

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Iniziative editoriali: Altre Notizie

Altri dalla categoria

concorsi scuola: tuttoscuola fa punto su tutti quelli che saranno banditi entro la fine del 2023

Dialogare per fare crescere la fiducia. Il convegno di Siracusa indica una strada

La città di Siracusa, dal 16 al 18 maggio 2025, ha ospitato il Convegno nazionale della Rete delle Scuole Dialogiche (RSD), intitolato “L’alchimia dialogica. Vivere l’incertezza dialogando con fiducia”, che ha riunito nella sala convegni del Santuario della Madonna delle Lacrime un insieme nazionale, fattosi sempre più ampio, di scuole, docenti, studiosi, studenti e famiglie impegnati […]

orientamento iscrizioni scuola

Educare a scuola? Missione possibile

Fondazione Carolina presenta ConnAction, la nuova frontiera della formazione scolastica. Mens sana in corpore sano, dicevano i latini. Eppure, se trasferita al giorno d’oggi, questa massima sarebbe forse ribaltata. Perché la salute, quando si parla di ragazzi, dipende sempre più dalla condizione psicologica. Una condizione alla quale concorrono tanti fattori, dalla qualità delle relazioni alla […]

ius scholae elaborazione effetto sulle grandi città

Ius Scholae, l’effetto nelle grandi città: a Milano 50mila alunni stranieri potranno fruirne nel quinquennio, a Roma 23mila

Lo Speciale di Tuttoscuola sulla stima del numero di alunni stranieri che potrebbero acquisire il diritto di avvalersi della cittadinanza italiana (senza nessun automatismo), se il Parlamento approvasse la legge sullo Ius Scholae su due cicli scolastici, ha riscosso notevoli apprezzamenti da parte di diversi organi stampa nazionale (Sole24ore, Corriere della sera, Il Fatto Quotidiano, […]

diario scuola, per gli studenti ancora un must have

Licei Quadriennali: una ‘strana’ idea di scuola di cui c’è bisogno

Partiamo da un elemento perfino sorprendente: nelle recenti Linee guida STEM pubblicate nel dicembre del 2023 (così come nelle successive indicazioni operative dei decreti Ministeriali 65 e 66 su attività con studenti e formazione dei docenti) sono chiarissimi i riferimenti a precise metodologie didattiche che afferiscono all’ampia e discussa galassia STE(A)M. Non potrebbero essere più […]

Forgot Password