
La scuola che sogniamo


Battiston: non nascondere l'IA agli studenti

La scuola digitale: come nasce una scuola differente

Competenze digitali: perché oggi è importante certificarle (davvero)

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Lo Speciale di Tuttoscuola sulla stima del numero di alunni stranieri che potrebbero acquisire il diritto di avvalersi della cittadinanza italiana (senza nessun automatismo), se il Parlamento approvasse la legge sullo Ius Scholae su due cicli scolastici, ha riscosso notevoli apprezzamenti da parte di diversi organi stampa nazionale (Sole24ore, Corriere della sera, Il Fatto Quotidiano, […]
Di Barbara Riccardi La scuola delle emozioni. Ambarabà cicci coccò tre civette sul comò che facevano l’amore con la figlia del dottore, il dottore si ammalò, ambarabà cicci coccò… Di creatività ne aveva da vendere l’inventore di questa famigerata filastrocca assumendo in seguito le sembianze di conta che da sempre accompagna i giochi di tutti noi […]
Partiamo da un elemento perfino sorprendente: nelle recenti Linee guida STEM pubblicate nel dicembre del 2023 (così come nelle successive indicazioni operative dei decreti Ministeriali 65 e 66 su attività con studenti e formazione dei docenti) sono chiarissimi i riferimenti a precise metodologie didattiche che afferiscono all’ampia e discussa galassia STE(A)M. Non potrebbero essere più […]
Sono passati poco più di 10 anni dall’emanazione delle Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e del primo ciclo di istruzione (2012). Un decennio è un arco temporale considerevole, che consente di fare un bilancio. Le Indicazioni rappresentano uno strumento di innovazione esemplare. Nascono con l’autonomia scolastica, sulle ceneri dei Programmi nazionali, e […]
Quali possono essere i modelli di scuola capaci di renderla una comunità costruttrice della più ampia comunità sociale? Quali gli ingredienti in grado di affascinare i giovani, di far scattare in loro la scintilla del sapere, ma anche di mobilitare gli animi e le coscienze? Ricerchiamoli insieme! Dal 2019, ogni mese Tuttoscuola presenta un modello e […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento