Altri dalla categoria
Latino alle medie: come fare per rendere credibile il suo ritorno
Ritorno al futuro per una lingua che viene dal passato? Per essere davvero credibile, la proposta del ritorno del latino tra gli insegnamenti della secondaria di I grado richiederà una scelta coraggiosa e alternativa, altrimenti sarà destinato all’insuccesso e ad essere archiviato tra le riforme impossibili o tra le buone intenzioni, come diceva il poeta: […]
Nuove Indicazioni Nazionali. Ok il latino, ma perché opzionale?
Intervistata dal Corriere della Sera Eva Cantarella, già docente di Diritto romano alla Statale di Milano, autrice di importanti saggi sulla cultura e sulla società antica, dichiara di essere “con il cuore molto favorevole” al ritorno del latino nella scuola media, ma molto dubbiosa su come questa operazione potrebbe essere gestita sul piano didattico. Sarebbe […]
Mezzo secolo con Tuttoscuola: i nostri 50 anni e un 2025 di grandi sfide
Per Tuttoscuola il 2025 non è solo l’inizio di un nuovo anno, ma qualcosa di molto più significativo. E’ un’occasione speciale per riflettere su ciò che siamo diventati, su ciò che abbiamo costruito e su quanto ancora vogliamo fare. Quest’anno appena iniziato segna infatti un importante anniversario: il nostro compleanno. Esattamente 50 anni fa – […]
Nuova valutazione alla primaria: cosa cambia? Tutto e niente
È stata firmata la nuova ordinanza sulla valutazione periodica e finale nella scuola primaria. Nella sostanza, al di là di alcuni cambiamenti, ci sono due fondamentali elementi di continuità: in primo luogo, scuole e docenti che valutavano male prima potranno continuare a farlo. In secondo luogo, scuole e docenti che valutavano bene prima potranno continuare […]
Verso un sistema unico di valutazione, una proposta per l’uniformità nella scuola italiana
Valutare, per svalutare, o per premiare? Il voto nel nostro sistema educativo e formativo costituisce da sempre il fulcro delle azioni degli insegnanti e degli educatori. Il suo valore va ben oltre la semplice verifica e misurazione degli apprendimenti: il voto porta con sé numerosi significati talmente radicati negli archetipi comuni, da rendere complessa ogni […]