Tuttoscuola: Politiche formative

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politiche formative

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politiche formative: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Giannini e Centemero: Serve un grande piano di digitalizzazione delle scuole

Per quello che  riguarda la digitalizzazione delle scuole, nelle scuole “abbiamo ancora una situazione a macchia di leopardo nel Paese”. A dichiararlo, è stato il ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Stefania Giannini, a margine di un convegno sulla digitalizzazione della P.A. ieri alla Camera.   Il ministro ha aggiunto: “Per proseguire nel processo di […]

Il diritto contrattuale di non aggiornarsi

Nel decreto legge 104/13, “L’istruzione riparte”, l’ex ministro Carrozza aveva fatto inserire una norma in controtendenza, l’obbligo dei docenti di formarsi e aggiornarsi. Alcuni sindacati avevano contestato il merito (l’aggiornamento per contratto è un diritto, non un dovere) e il metodo (le norme sui docenti non si definiscono o modificano per legge, ma per contratto). […]

Scuola digitale, fondamentale la formazione degli insegnanti

La scorsa settimana sono stati presentati a Cinisello Balsamo (Milano) i risultati di una ricerca, condotta dall’Università di Milano-Bicocca in collaborazione con AICA e Telefono Azzurro, “sulla percezione dei problemi e sulle competenze legate all’ICT nel mondo della scuola”. I ricercatori del team di ricerca QUA_SI (‘Qualità della vita nella Società dell’Informazione’), centro interdipartimentale […]

Musei gratis per prof ok, ma ‘in via sperimentale’

Musei gratis per gli insegnanti. È in vigore, dopo la sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, l’atteso provvedimento che consente ai docenti delle scuole di accedere gratuitamente a musei statali e siti archeologici, storici e di interesse culturale gestiti dallo Stato. Ma in via sperimentale, solo fino al 31 dicembre 2014, e “salvo anticipazione connessa all’insufficienza […]

Forgot Password