Tuttoscuola: Rapporto Stato - Regioni

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Rapporto Stato - Regioni

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Rapporto Stato - Regioni: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Regione Veneto: valutate anche l’IeFP

L’assessore regionale all’istruzione formazione professionale e lavoro del Veneto Elena Donazzan ha incontrato a Roma il sottosegretario all’istruzione, Gabriele Toccafondi, al quale ha rappresentato l’eccellenza della scuola nella sua Regione, tra le migliori d’Italia e d’Europa per i risultati nell’ambito linguistico e delle materie scientifiche. Ma la Regione del Veneto ha chiesto che anche […]

Incontro Regioni-Miur

L’ assessore all’ Istruzione della Regione Toscana e coordinatrice di tutti i colleghi regionali in Conferenza delle Regioni, Stella Targetti, si è incontrata a Roma, presso il ministero dell’Istruzione e della Ricerca, con il ministro Maria Chiara Carrozza guidando una delegazione di assessori regionali. Espresso ‘apprezzamento’ per il documento programmatico presentato il 6 giugno dal ministro in occasione dell’audizione alle Commissioni […]

Dal prossimo anno 482 istituzioni scolastiche in meno

Chi ha dato ha dato e chi non ha dato dovrà dare. Potrebbe essere questa la cruda sintesi degli effetti del dimensionamento della rete scolastica per il prossimo anno scolastico farà registrare una flessione di 482 istituzioni scolastiche delle attuali 9.135 attivate. Il mancato accordo in Conferenza unificata sul dimensionamento rinvia gli assetti definitivi […]

La Consulta boccia la legge lombarda sugli insegnanti

La Corte Costituzionale ha dichiarato illegittima una norma della Regione Lombardia che consentiva alle scuole di organizzare concorsi e reclutare insegnanti, definendola “del tutto eccentrica rispetto all’ordinamento nel suo complesso”, visto che “ogni intervento normativo finalizzato a dettare regole per il reclutamento dei docenti non può che provenire dallo Stato, nel rispetto della competenza legislativa […]

Sezioni primavera: arrivano i finanziamenti

Il Miur ha disposto nei giorni scorsi l’assegnazione dei contributi finanziari dell’esercizio 2013 per il funzionamento delle sezioni primavera, il servizio educativo per bambini di 24-36 mesi, aggregato alle scuole dell’infanzia. Secondo il bilancio dello Stato per il triennio 2013-15, alle sezioni primavera viene assegnato un contributo annuo di 12 milioni. Per l’esercizio […]

Forgot Password