Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Firmata dalla Regione Liguria un‘intesa con gli enti di formazione Assoceic-Fop-Forma e Cenfop, secondo un protocollo-pilota a livello nazionale. Con questo accordo-pilota, la Regione Liguria amplia l’offerta formativa, dai percorsi triennali, al quarto anni di diploma professionale, l’anno di preparazione all’esame di Stato, al rilascio di diploma professionale di tecnico superiore. In vista della […]
È delegata alle Regioni “la programmazione, sul piano regionale, nei limiti delle disponibilità di risorse umane e finanziarie, della rete scolastica, sulla base dei piani provinciali” (decreto legislativo 112/1998, art. 138 e sentenza della Corte Costituzionale n. 13/2004). La definizione della rete delle istituzioni scolastiche autonome sui territori regionali costituisce, dunque, l’esercizio di un […]
Le Regioni alla luce della giurisprudenza costituzionale dovrebbero poter procedere autonomamente alle operazioni di determinazione dei propri criteri di dimensionamento, ovviamente nell’ambito dei vincoli complessivi del sistema, soprattutto dei vincoli stabiliti per la finanza pubblica cui sono sottoposti i soggetti istituzionalmente coinvolti nei diversi livelli di governo. Non sappiamo se la decisione di inserire […]
L’accordo formale, a sorpresa, è arrivato. In molti si chiedevano fino a quando sarebbe durata la tensione tra Governo e Regioni sulla manovra finanziaria che impediva alla Conferenza Unificata di approvare la riforma dell’apprendistato. Ora conosciamo la risposta: la Conferenza lo scorso 7 luglio ha condiviso formalmente i contenuti del testo della riforma. Le Regioni, […]
Attualmente le istituzioni scolastiche del primo ciclo di istruzione sono 7.311, suddivise in 3.993 istituti comprensivi (54,6%), 2.120 circoli didattici (29%) e 1.198 istituti principali di scuole secondarie di I grado (16,4%). Per effetto della nuova disposizione contenuta nella manovra, quei circoli didattici e quegli istituti principali di scuola media dovranno scomparire e diventare, […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento