Tuttoscuola: Scuola e territorio

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Scuola e territorio

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Scuola e territorio: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Alternanza scuola lavoro: opportunità di crescita, ma tempi stretti

E’ un vero e proprio allarme quello che sta attraversando le scuole superiori di tutta Italia, impegnate nella stesura della presentazione dei progetti di Alternanza Scuola Lavoro, da quest’anno divenuta obbligatoria per tutti gli studenti delle classi terze. Entro il 30 ottobre (è stata opportunamente concessa una proroga di cinque giorni rispetto al termine inizialmente […]

Alternanza Scuola Lavoro/2: scuole in affanno

 Al di là delle oggettive difficoltà logistiche (contattare, sottoscrivere, progettare), l’emergenza dell’alternanza comporta problemi culturali fondamentali: moltissimi sono i docenti, specialmente quelli dei Licei, che non sono pronti (per mentalità e competenze) a immergersi in una riformulazione così radicale del tempo scuola e dei suoi contenuti; ma altrettanto impreparati sono le famiglie e gli studenti. […]

Il lavoro è ‘buono’ se…

 “Scuola e impresa: alleanza per favorire opportunità lavorative?” E’ il titolo dell’incontro che si è svolto martedì 13 ottobre 2015 presso l’I.T.I.S. Galileo Galilei di Roma l’iniziativa, promosso dall’Ufficio Scolastico Regionale del Lazio in collaborazione con il CNOS-FAP (Centro Nazionale Opere Salesiane – Formazione Aggiornamento Professionale) e Tuttoscuola. Nel corso dell’evento, è stato presentato il volume […]

Scuola e lavoro, necessario che i due mondi ‘si frequentino’

Attorno alla presentazione, da parte dell’autore Dario Nicoli, del volume “Il Lavoro Buono. Una proposta educativa per la generazione post-crisi” (edizione CNOS-FAP e Tuttoscuola, 2015), si sono svolti molti interventi, il cui denominatore comune è stato l’urgenza di un profondo raccordo tra mondo educativo e mondo del lavoro. Il dibattito sul libro è stato […]

La Buona Scuola diventa un co-branding?

Nel corso della  Seconda Giornata dell’Education, organizzata da Confindustria nell’aula magna della Luiss di Roma, si è parlato dell’ingresso dell’alternanza scuola-lavoro obbligatoria nel sistema educativo italiano. “La Buona scuola è ormai un brand, propongo quindi a a Confindustria una sorta co-branding, sullo stile di Assolombarda“, ha detto il ministro dell’Istruzione, Stefania Giannini. Dunque, porte […]

Forgot Password