Tuttoscuola: Scuola e territorio

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Scuola e territorio

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Scuola e territorio: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Conferenza delle Regioni: Errani Presidente

Definiti i nuovi assetti della Conferenza dei Presidenti delle Regioni. Vasco Errani è stato eletto all’unanimità presidente. Sempre all’unanimità è stato definito il nuovo Ufficio di Presidenza. Ne fanno parte: Errani, Iorio, De Filippo, Scopelliti e Formigoni. La rielezione del presidente Errani è giudicata unanimemente “un buon risultato anche in vista delle partite delicate […]

Regioni. Il coordinamento per l’istruzione alla Toscana

La Conferenza delle Regioni si è data definitivamente ieri i nuovi assetti di presidenza e di coordinamento interno. All’unanimità è stato confermato presidente della Conferenza Vasco Errani, governatore della Regione Emilia-Romagna. Sono stati, altresì, individuati i coordinatori per le varie materie di rilevanza istituzionale. Il coordinamento degli assessori regionali per la IX […]

In Sicilia riforma rinviata?

L’Assemblea regionale siciliana ha approvato ieri una mozione sul rinvio di un anno dell’applicazione dei regolamenti di riforma per il riordino del biennio della scuola secondaria di secondo grado. L’atto di indirizzo, sostenuto anche dai deputati del Pdl, propone una moratoria nell’applicazione della riforma, che  “è una cosa troppo seria per il futuro di […]

Anche l’Alto Adige ritarderà l’avvio della riforma

Dal sito della Provincia Autonoma di Bolzano si apprende che l’assessore provinciale Sabina Kasslatter Mur ha ottenuto ieri (19 maggio) dal Ministero all’istruzione a l’ok all’applicazione in Alto Adige della riforma delle superiori solo a partire dall’anno scolastico 2011/12. Per effetto di ciò, la riforma della scuole superiore troverà applicazione in Alto Adige un anno […]

Forgot Password