Tuttoscuola: Dirigere la scuola

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dirigere la scuola

Riforma Renzi La Buona Scuola

Alessandro (Cisl scuola), no al preside factotum

Le OO. SS.  della scuola hanno appena annunciato l’intenzione di scendere in piazza contro il ddl sulla Buona Scuola. Tuttoscuola ha rivolto a Vincenzo Alessandro, Segretario Generale CISL SCUOLA Lazio e candidato alla prossime elezioni del CSPI, le stesse domande rivolte al Presidente dell’ANDIS, Marotta, che hanno acceso un serrato dibattito tra i lettori. […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dirigere la scuola: Altre Notizie

Altri dalla categoria

its formazione e università

Il nuovo istituto professionale: al via il prossimo anno scolastico

Il nuovo istituto professionale/1 La Conferenza Stato-Regioni ha varato la proposta di regolamento ministeriale relativa all’avvio dei nuovi istituti professionali, come previsti dal D. Leg.vo 61/2017. Il nuovo ordinamento andrà in vigore già dal prossimo anno scolastico. Si tratta di un provvedimento che per un verso è più rivolto all’Europa, ma per l’altro è un’occasione […]

Il nuovo istituto professionale: progettazione per competenze

Il nuovo istituto professionale/2 Nella proposta di regolamento ministeriale relativa all’avvio dei nuovi istituti professionali, sono indicati i quadri orario dei diversi indirizzi nei vari anni, cercando di offrire una certa flessibilità nel loro utilizzo, anche se l’organizzazione dell’insegnamento non può fare a meno di scandire precisamente i tempi della didattica. Una quota del curricolo […]

Congedo parentale e furbetti della legge 104: quando sarà possibile stanarli?

Alcuni organi di stampa hanno riportato e commentato la sentenza n. 590/2018 della Corte di Cassazione che ha definitivamente confermato la validità del licenziamento di un padre che, utilizzando il congedo parentale per la cura del figlio, si era assentato dal lavoro dedicando il suo tempo ad altro. La Corte ha confermato il licenziamento di […]

Prossima legislatura: più autonomia alle Regioni, più autonomia alle scuole?

Prossima legislatura/1 La legislatura termina con un impegno che potremmo chiamare trasversale alle diverse amministrazioni e linee politiche: il riconoscimento di maggiore autonomia alle Regioni. È noto che Lombardia e Veneto hanno celebrato un referendum in tal senso, ottenendo il conforto dei cittadini, mentre l’Emilia Romagna ha espresso un preciso indirizzo da parte dell’Assemblea Legislativa. […]

Le possibili ricadute sul sistema educativo

Prossima legislatura/2 Da altre regioni arriva la richiesta di voler partecipare alla trattativa e la cosa più interessante è che vanno a completare il quadro delle forze politiche in campo, facendosi carico insieme del significato del suddetto art. 116, che pur con motivazioni diverse avevano in questi anni tralasciato. Dal Piemonte e dalla Campania, due […]

Forgot Password