Tuttoscuola: Dirigere la scuola

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dirigere la scuola

Organizzazione e servizi nuovo anno scolastico, inizia. I problemi di sempre e gli auguri del ministro

Se l’applicazione delle nuove regole Covid a scuola diventa oggetto di scontro

Quello che, secondo le previsioni di due o tre giorni fa, sembrava essere il giorno della (quasi) liberazione dalle restrizioni delle attività didattiche in presenza e dalla lunga quarantena per il ritorno a scuola anche degli alunni non contagiati, come aveva stabilito meno di un mese prima il decreto-legge n. 1 del 7 gennaio 2022, […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dirigere la scuola: Altre Notizie

Altri dalla categoria

comunicare a scuola nel modo giusto la rubrica per i futuri DS

Consigli per i futuri DS: come scrivere un atto amministrativo

Come scrivere un attimo amministrativo da Dirigente Scolastico? Spesso i docenti guardano alla teoria con rispetto ma anche con sospetto, consapevoli che al momento di tradurla in pratica, la mattina, a scuola, si troveranno davanti ad interrogativi e dubbi. Nel delicato passaggio dal ruolo di docente a quello di dirigente scolastico, questo è ancora più […]

dimensionamenti dibattito ed effetti

Organico DS, diminuiscono le istituzioni scolastiche. Cisl Scuola: ‘Affrontare tempestivamente la questione della mobilità interregionale’

Organico dei dirigenti scolastici: lo scorso 13 aprile si è svolto l’incontro di informativa dei sindacati con il ministero dell’Istruzione e del Merito che  ha fornito lo schema di decreto e la tabella dei dati che vedono ancora una volta la diminuzione del numero delle istituzioni scolastiche, in conseguenza dell’andamento demografico negativo. “Il numero delle […]

comunicare a scuola nel modo giusto la rubrica per i futuri DS

Consigli per i futuri DS: come semplificare il linguaggio dei testi amministrativi

Continuano i nostri appuntamenti della rubrica dedicata ai consigli per gli aspiranti dirigenti scolastici. In questo secondo articolo (qui è possibile leggere il primo) parliamo di una direttiva che è stata pietra miliare tra le iniziative per superare il burocratese in Italia. Era l’8 maggio del 2002 quando l’allora Ministro per la Semplificazione e la Pubblica Amministrazione, […]

comunicare a scuola nel modo giusto la rubrica per i futuri DS

Consigli per i futuri DS: come comunicare nel modo giusto a scuola

Via su tuttoscuola.com a una serie di appuntamenti in cui daremo consigli utili a chi si accinge a diventare dirigente scolastico. Sono consigli che nascono da più di vent’anni di scuola dove, sia come docente che come dirigente scolastica, ho potuto sperimentare bene l’uso di quella comunicazione che in lungo e in largo avevo studiato […]

edilizia scolastica investimenti PNRR

Edilizia scolastica: 936 mln di risorse PNRR per 399 interventi richiesti dalle Regioni. La tabella

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato l’elenco di 399 interventi di edilizia scolastica indicati dalle Regioni a seguito dello stanziamento di risorse aggiuntive avvenuto con decreto del Ministro del 7 dicembre 2022 e finanziati con circa 936 mln di risorse nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, che Comuni e Province potranno […]

Forgot Password