Tuttoscuola: Dirigere la scuola

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dirigere la scuola

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dirigere la scuola: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Laboratorio Lombardia: il fattore Aprea

Nel giro di poche settimane l’arrivo del neoassessore all’istruzione Valentina Aprea, milanese ma reduce da un’esperienza politica e parlamentare romana di quasi vent’anni (deputato dal 1994, sottosegretario al Miur dal 2001 al 2005, presidente della Commissione Cultura della Camera dal 2008 a un mese fa), ha impresso un’accelerazione alla politica scolastica della più grande e […]

Laboratorio Lombardia/2. Se le scuole reclutano…

Se la delibera sul calendario scolastico limita, proprio quando si sottolinea in sede legislativa la necessità di un’autonomia responsabile, gli spazi di autonomia delle scuole e dà più poteri agli Enti locali, l’articolo 8 della legge regionale n. 146 va in direzione opposta stabilendo che a partire dall’anno scolastico 2012/2013 “le istituzioni scolastiche statali possono […]

Apprendistato: via libera al sistema nazionale di certificazione delle competenze

La Conferenza Stato-Regioni la scorsa settimana ha approvato l’Accordo tra il Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, le Regioni e Province autonome concernente la “definizione di un sistema nazionale di certificazione delle competenze comunque acquisite in apprendistato”. L’Accordo si configura come elemento terminale di un lungo […]

I cerchi magici all’interno della scuola

Sulla parola “cerchio magico” e sull’applicabilità del termine alla scuola, ci ha scritto questo contributo il nostro lettore Lucio Ficara, che volentieri pubblichiamo. Invitiamo tutti gli altri lettori a partecipare alla discussione, o a proporne di nuove, scrivendoci come di consueto all’indirizzo dedicato la_tribuna@tuttoscuola.com. —- Dai cerchi magici alle spirali auree Da […]

Lombardia, dal prossimo anno 25mila studenti dicono addio ai libri cartacei

Dal prossimo anno scolastico 2012-2013 mille classi delle scuole superiori potranno dire addio ai libri su supporto cartaceo e utilizzare manuali esclusivamente in versione digitale (gli e-book) che potranno consultare tramite netbook o tablet, il cui acquisto è finanziato dalla Regione Lombardia e Ministero per l’istruzione, università e ricerca in base ad un accordo di […]

Forgot Password