Altri dalla categoria
Il dimensionamento dopo la sentenza della Consulta
La sentenza delle Corte Costituzionale che ha dichiarato l’illegittimità della legge 111/2011 di riforma della rete scolastica è oggetto di studio e di riflessione da parte delle Regioni e dello stesso Ministero che ha chiesto tempo per riflettere meglio sul da farsi.
Sulla delicata questione e sui possibili effetti che la pronuncia della Corte […]
Organici: le Regioni bocciano il decreto 2011-2012
Le Regioni e le Province autonome danno parere negativo allo schema di decreto del ministro dell’Istruzione sulle disposizioni che riguardano la determinazione degli organici del personale docente per l’anno scolastico 2012-2013 “in quanto ancora legato a logiche passate non condivisibili”.
Solo la Regione Sardegna esprime parere favorevole al decreto. Le altre si limitano ad […]
Il federalismo difficile: un contenzioso politicamente marcato
La sentenza n. 147/2012 della Corte Costituzionale stimola una riflessione di carattere generale sulle prerogative autonomistiche delle Regioni, quelle a statuto ordinario e quelle a statuto speciale, ma anche sulle ragioni per le quali il Miur non ha ancora ratificato l’Accordo quadro definito nel lontano giugno 2010 nella sede tecnica della Conferenza Unificata che prevedeva […]
Il federalismo difficile. La Sicilia è unisola…
Ma nel caso della Sicilia c’è un problema in più. Non è un caso che tra le motivazioni addotte da questa Regione ci sia la violazione, oltre che dell’art. 117 terzo comma della Costituzione, anche dell’“art. 20 del regio decreto legislativo 15 maggio 1946, n. 455 (Approvazione dello Statuto della Regione siciliana), nonché degli artt. […]
Dimensionamento incostituzionale/1. Urge intesa forte in Conferenza unificata
Preso di sorpresa dalla sentenza della Corte Costituzionale n. 147/2012, che sui ricorsi presentati da molte regioni ha dichiarato l’incostituzionalità dell’art. 19, comma 4 del decreto legge n. 98/2011 concernente il dimensionamento della rete scolastica, il Miur ha riunito i vertici per valutare il da farsi.
La Corte ha ritenuto illegittima l’imposizione del numero […]