Altri dalla categoria
Cittadinanzattiva: 1 scuola su 5 non è sicura
Il X Rapporto su sicurezza, qualità e comfort degli edifici scolastici, realizzato da Cittadinanzattiva, è stato presentato oggi a Roma nell’ambito della campagna nazionale ‘Impararesicuri’.
Tra le scuole monitorate, 111 in tutto, 23 (20,7%) risultano essere in una situazione “assolutamente inadeguata sotto il profilo della sicurezza”, solo 10 ottengono un punteggio buono, 38 discreto, […]
Profumo: La scuola deve diventare ‘hub’ di servizi
La scuola deve essere sempre più una sede di formazione e non solo un trasmettitore diretto di sapere. Deve selezionare le informazioni e dare strumenti ai giovani di tipo logico-deduttivo. È quanto ha sostenuto il ministro dell’Istruzione Francesco Profumo a Torino per il convegno “Quale innovazione per rilanciare l’Italia” promosso da Aidea (la scuola di […]
La scuola digitale secondo Profumo. E i risparmi?
Il ministro Profumo ha impresso un’accelerazione al progetto di digitalizzare la scuola, prevedendo l’immediato abbandono della documentazione cartacea per registri dei docenti, libretti e pagelle degli alunni, iscrizioni scolastiche.
Contemporaneamente ha previsto di dotare di PC le oltre 24 mila classi della scuola secondaria di I e II grado (spesa 24,3 milioni) e di […]
Presentato il DDL 8×1000 per l’edilizia scolastica
”Garantire sicurezza all’interno degli edifici scolastici e dare ai cittadini la possibilità di destinare l’8×1000 della propria denuncia dei redditi agli interventi di messa in sicurezza e di qualificazione del patrimonio edilizio scolastico.” E’ l’obiettivo che si propone il disegno di legge presentato oggi al Senato dalla senatrice del Pd Mariangela Bastico, sottoscritto da molti […]
Geologi: ecco la mappa delle scuole a rischio
Secondo Gian Vito Graziano, presidente del Consiglio Nazionale dei Geologi, che ha citato i risultati del recente studio condotto dal Centro Studi del Consiglio Nazionale dei Geologi su dati Cresme, Istat e Protezione Civile, “in Italia ben 27.920 edifici scolastici sono in aree potenzialmente ad elevato rischio sismico, di cui 4.856 in Sicilia, 4.608 in […]