Tuttoscuola: Dirigere la scuola

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dirigere la scuola

Secondo ciclo

Fioroni a Caserta/1. Cosa ha detto il Ministro

Le dichiarazioni fatte dal ministro Fioroni durante il cosiddetto “conclave” di Caserta (pubblicate su www.pubblica.istruzione.it) appaiono, per quanto succinte, di notevole rilevanza. Ovviamente bisognerà aspettare i provvedimenti normativi. Due sono gli argomenti trattati dal ministro dell’istruzione: lo sviluppo dell’autonomia delle scuole e il rilancio dell’area formativa tecnico-professionale. Sul primo punto Fioroni ha detto che “avendo […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dirigere la scuola: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Cittadinanzattiva: 1 scuola su 5 non è sicura

Il X Rapporto su sicurezza, qualità e comfort degli edifici scolastici, realizzato da Cittadinanzattiva, è stato presentato oggi a Roma nell’ambito della campagna nazionale ‘Impararesicuri’. Tra le scuole monitorate, 111 in tutto, 23 (20,7%) risultano essere in una situazione “assolutamente inadeguata sotto il profilo della sicurezza”, solo 10 ottengono un punteggio buono, 38 discreto, […]

Profumo: La scuola deve diventare ‘hub’ di servizi

La scuola deve essere sempre più una sede di formazione e non solo un trasmettitore diretto di sapere. Deve selezionare le informazioni e dare strumenti ai giovani di tipo logico-deduttivo. È quanto ha sostenuto il ministro dell’Istruzione Francesco Profumo a Torino per il convegno “Quale innovazione per rilanciare l’Italia” promosso da Aidea (la scuola di […]

La scuola digitale secondo Profumo. E i risparmi?

Il ministro Profumo ha impresso un’accelerazione al progetto di digitalizzare la scuola, prevedendo l’immediato abbandono della documentazione cartacea per registri dei docenti, libretti e pagelle degli alunni, iscrizioni scolastiche. Contemporaneamente ha previsto di dotare di PC le oltre 24 mila classi della scuola secondaria di I e II grado (spesa 24,3 milioni) e di […]

Presentato il DDL 8×1000 per l’edilizia scolastica

”Garantire sicurezza all’interno degli edifici scolastici e dare ai cittadini la possibilità di destinare l’8×1000 della propria denuncia dei redditi agli interventi di messa in sicurezza e di qualificazione del patrimonio edilizio scolastico.” E’ l’obiettivo che si propone il disegno di legge presentato oggi al Senato dalla senatrice del Pd Mariangela Bastico, sottoscritto da molti […]

Geologi: ecco la mappa delle scuole a rischio

Secondo Gian Vito Graziano, presidente del Consiglio Nazionale dei Geologi, che ha citato i risultati del recente studio condotto dal Centro Studi del Consiglio Nazionale dei Geologi su dati Cresme, Istat e Protezione Civile, “in Italia ben 27.920 edifici scolastici sono in aree potenzialmente ad elevato rischio sismico, di cui 4.856 in Sicilia, 4.608 in […]

Forgot Password