Altri dalla categoria
Presentato il DDL 8×1000 per l’edilizia scolastica
”Garantire sicurezza all’interno degli edifici scolastici e dare ai cittadini la possibilità di destinare l’8×1000 della propria denuncia dei redditi agli interventi di messa in sicurezza e di qualificazione del patrimonio edilizio scolastico.” E’ l’obiettivo che si propone il disegno di legge presentato oggi al Senato dalla senatrice del Pd Mariangela Bastico, sottoscritto da molti […]
Geologi: ecco la mappa delle scuole a rischio
Secondo Gian Vito Graziano, presidente del Consiglio Nazionale dei Geologi, che ha citato i risultati del recente studio condotto dal Centro Studi del Consiglio Nazionale dei Geologi su dati Cresme, Istat e Protezione Civile, “in Italia ben 27.920 edifici scolastici sono in aree potenzialmente ad elevato rischio sismico, di cui 4.856 in Sicilia, 4.608 in […]
Profumo: con la scuola digitale 30 milioni risparmiati
Come spiega in questa DICHIARAZIONE, che Tuttoscuola mette a disposizione dei suoi lettori, il ministro dell’Istruzione Francesco Profumo, l’eliminazione dei documenti cartacei, dalle pagelle ai registri ai libretti, garantirà un risparmio di 4 milioni di euro nella scuola primaria (circa 2 euro a studente), 10 milioni nella secondaria di primo grado (circa 6 euro a studente) […]
Aprea: questo concorso penalizza i giovani
“Io sono convinta che Profumo sia in buona fede quando dice di voler aprire le porte al merito, a docenti giovani, aggiornati e preparati, ma devo constatare che la sua scelta torna indietro di 15 anni. Non si può prevedere una formazione professionale per i docenti (i TFA, ndr) e poi smentire questa importante rivoluzione, ostacolando di […]
Privacy, ma quanti nipoti ha il Garante?
L’intenzione era buona: ricapitolare, alla vigilia della riapertura delle scuole, le regole che dovranno essere rispettate in materia di tutela della riservatezza. Compito svolto con diligenza e precisione dal Garante della Privacy, che ha provveduto anche alla pubblicazione di una sorta di decalogo ad uso delle scuole e dei suoi protagonisti.
Sì, dunque, alle […]