Tuttoscuola: Dirigere la scuola

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dirigere la scuola

Organizzazione e servizi

Programma nazionale ‘Scuole aperte’, entro il 21 dicembre i progetti

Sulla base di quanto previsto dalla legge finanziaria 2007, il Ministero della PI aveva emanato nello scorso mese di agosto una circolare con la quale aveva presentato il programma nazionale “Scuole Aperte” per l’anno scolastico 2007/2008, definendo gli ambiti di intervento e le procedure attuative favorire ampliamenti dell’offerta formativa ed una piena fruizione degli ambienti […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dirigere la scuola: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Il referendum di Bologna: parva favilla…

Si avvicina la data del referendum contro il finanziamento alle scuole paritarie disposto dal Comune di Bologna (previsto per il 26 maggio) e il confronto tra favorevoli (all’abrogazione) e contrari si fa sempre più aspro, tanto da far assumere alla vicenda una dimensione che va ben oltre i confini della politica locale. Ma come […]

Sezioni primavera: arrivano i finanziamenti

Il Miur ha disposto nei giorni scorsi l’assegnazione dei contributi finanziari dell’esercizio 2013 per il funzionamento delle sezioni primavera, il servizio educativo per bambini di 24-36 mesi, aggregato alle scuole dell’infanzia. Secondo il bilancio dello Stato per il triennio 2013-15, alle sezioni primavera viene assegnato un contributo annuo di 12 milioni. Per l’esercizio […]

38 milioni per nuovi istituti ad alta tecnologia

38 milioni di euro saranno destinati alla costruzione di nuove scuole attraverso lo strumento del ‘fondo immobiliare’. Lo prevede, come riferisce l’agenzia Dire, la direttiva firmata oggi dal ministro dell’Istruzione Francesco Profumo che punta a utilizzare tale strumento per costruire le strutture del futuro. Il ministro ha fornito le linee guida per le architetture […]

DiSAL: non più di mille alunni per scuola

Il XX Convegno nazionale DiSAL (Dirigenti Scuole Autonome e Libere), svoltosi nei giorni scorsi a Tivoli Terme, si è concluso con l’approvazione di un documento che segnala una serie di “urgenze” che l’Associazione sottoporrà a breve  “a chi è istituzionalmente responsabile”.  Tra queste spicca la richiesta di “fermare e rivedere l’irragionevole aumento di dimensioni […]

Forgot Password