Tuttoscuola: Dirigere la scuola

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dirigere la scuola

Scuola e famiglia

I genitori non vanno più a votare

Sull’onda di un servizio giornalistico del “Corriere della sera” che ha riportato le crude cifre della generale non presenza al voto dei genitori per gli organi collegiali della scuola, il vice ministro della pubblica istruzione Mariangela Bastico prende atto di una situazione cronicizzata ed esorta le famiglie alla partecipazione. “C’è – dice la Bastico – […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dirigere la scuola: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Contributi: mai obbligatori

La richiesta di contributi alle famiglie da parte delle scuole è diventata in certi casi talmente pressante da indurre il ministero dell’Istruzione a emanare una dettagliata circolare per fare chiarezza sul ‘contributo volontario’. “Continuano a pervenire a questo Dipartimento da parte delle famiglie, numerose segnalazioni di irregolarità e abusi nella richiesta dei contributi scolastici […]

Contributi volontari sì, ma…

Una nota ministeriale dai toni molto duri ha rammentato che il versamento di contributi delle famiglie deve avere carattere assolutamente volontario, come già aveva evidenziato lo stesso ministero quasi un anno fa. “Continuano a pervenire a questo Dipartimento da parte delle famiglie numerose segnalazioni di irregolarità ed abusi nella richiesta dei contributi scolastici. Le […]

Scuola digitale/3. Una sfida per l’editoria

Occorre risolvere il problema dell’editoria scolastica, che è strettamente legato alla transizione al digitale. Quest’ultima dovrebbe favorire l’abbattimento dei costi dei “testi” digitali, ma in realtà nel nostro Paese accade che l’IVA sui prodotti cartacei è al 4%, mentre quella sul digitale al 21%, con l’effetto di lasciare spesso invariati i costi o in alcuni […]

Iscrizioni on line/2. Le segreterie non sono l’anello debole

Il comunicato ministeriale sui risultati delle iscrizioni on line, nell’esaltare una svolta storica che dovrebbe assicurare efficienza all’organizzazione del sistema, individua quello che, a suo parere, era l’anello debole, pur incolpevole, delle procedure necessarie per una programmazione e una organizzazione puntuale delle attività didattiche: le segreterie delle scuole.   “In precedenza … dopo la […]

Iscrizioni on line/4. Genitori e studenti all’assalto di buone scuole

Un’analisi campionaria svolta da Tuttoscuola sulle iscrizioni evidenzia che le famiglie, consapevoli che è l’istruzione a influire sul successo dei figli, si sono impegnate nella ricerca di scuole con maggiore qualità perché ormai si è diffusa la percezione che le performance fra le scuole siano molto distanti, come dimostrano anche le indagini dell’Invalsi. Il […]

Forgot Password