Tuttoscuola: Dirigere la scuola

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dirigere la scuola

Maturità - Esame finale

Maturità: le tracce più scelte dagli studenti

Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ha appena diffuso i dati sulle tracce più scelte dagli studenti. Anche quest’anno il saggio breve è stata la prova che ha riscosso il maggior numero di consensi (57,3%). Un dato sostanzialmente identico a quello dello scorso anno (57,4%). Il tema di argomento storico – “La condizione della […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dirigere la scuola: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Incontro Regioni-Miur

L’ assessore all’ Istruzione della Regione Toscana e coordinatrice di tutti i colleghi regionali in Conferenza delle Regioni, Stella Targetti, si è incontrata a Roma, presso il ministero dell’Istruzione e della Ricerca, con il ministro Maria Chiara Carrozza guidando una delegazione di assessori regionali. Espresso ‘apprezzamento’ per il documento programmatico presentato il 6 giugno dal ministro in occasione dell’audizione alle Commissioni […]

Accordo Upi-Anp per il risparmio delle risorse per l’edilizia scolastica

Attuare una voltura delle utenze dalle Provincie alle scuole, per consentire una riduzione dell’aliquota dell’Iva, e iniziare a risparmiare sulla spesa di gestione degli edifici, che verranno direttamente manutenuti dalle scuole. Un doppio intervento che porterà ad un contenimento della spesa del 5% e che consentirà di accrescere le risorse da destinare alle scuole per […]

Indagine della Rete della Conoscenza, 3 studenti su 4 temono la precarietà

La Rete della Conoscenza ha presentato i risultati del referendum studentesco nazionale che si è svolto dal 15 al 25 aprile in centinaia di scuole e università. “Ancor di più in questo periodo, abbiamo ritenuto fondamentale organizzare questa grande iniziativa democratica e di partecipazione – ha detto Federico Del Giudice, portavoce della Rete – per […]

Privacy a scuola, Boldrini ricorda il caso di Carolina

Oltre 460 provvedimenti collegiali adottati; 4.183 risposte a quesiti, reclami e segnalazioni (su telefonia, credito, centrali rischi, videosorveglianza, rapporti di lavoro, giornalismo); 233 decisioni su ricorsi (specie in materia di banche e società finanziarie, datori di lavoro pubblici e privati, attività di marketing, compagnie di assicurazione, operatori telefonici e telematici); 23 pareri al Governo; 395 […]

Forgot Password