Tuttoscuola: Dirigere la scuola

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dirigere la scuola

Maturità - Esame finale

Francia: Il "bac" compie 200 anni. E costa poco…

Mitico, ad alto valore simbolico, irrinunciabile istituzione repubblicana per alcuni; un rituale ma banalizzato omaggio alla tradizione per altri, comunque inaffondabile per tutti, il baccalauréat, la “maturità” francese, compie quest’anno due secoli di vita. Creato per decreto imperiale il 17 marzo 1808, in piena età napoleonica, il bac coinvolge nella sessione in corso oltre […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dirigere la scuola: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Galletti: ”L’edilizia scolastica è un’emergenza nazionale”

“L’edilizia scolastica è una emergenza nazionale e, non a caso, abbiamo messo la materia tra le priorità dell’azione dl governo“. Lo ha detto il sottosegretario all’Istruzione Gian Luca Galletti partecipando questa mattina ‘Radio Anch’io’. “Dalla crisi si può uscire anche puntando sull’Istruzione e sulla ricerca. Tutti sanno bene la situazione economica in cui ci troviamo […]

Zaia a Carrozza: fate come noi…

La presa di posizione del ministro Carrozza sulle scuole dell’infanzia paritarie raccoglie l’apprezzamento del presidente della Regione Veneto Luca Zaia che così commenta le parole del ministro della Pubblica Istruzione: ”Bene ha fatto il ministro Carrozza sottolineando che le scuole paritarie per l’infanzia sono necessarie e che il pubblico non basta. Dice esattamente ciò che […]

Carrozza: Occorre ripensare la maturità e gli ultimi due anni delle superiori

“Occorre ripensare l’esame di maturità e gli ultimi due anni delle scuole superiori in funzione dell’orientamento sul futuro. Si deve studiare per l’esame, ma anche pensare a cosa si studierà e dove si lavorerà dopo“. Così il ministro dell’Istruzione Maria Chiara Carrozza, intervistata da Radio Capital alla vigilia dell’esame di maturità, parla dei suoi progetti […]

Prima emergenza: la sicurezza

Nel decreto legge del fare, varato sabato dal Consiglio dei Ministri, sono state previste misure straordinarie per l’università e per l’edilizia scolastica. Si ampliano le possibilità di assumere delle università e degli enti di ricerca per l’anno 2014, elevando dal 20 a 50 per cento il turn-over, ovvero il limite di spesa consentito rispetto […]

Forgot Password