Altri dalla categoria
Un corso per dirigere e gestire una scuola cattolica (Milano, 11/2014-07/2015)
Lunedì 7 luglio, nella “Sala Conferenze” della Regione Lombardia, è stato presentato il “Corso di Alta Formazione in direzione e gestione delle scuole paritarie degli Istituti Religiosi”, promosso dalla ‘Alta Scuola Impresa e Società’ (ALTIS) dell’Università Cattolica del Sacro Cuore in collaborazione con la Direzione Istruzione, Formazione e Lavoro di Regione Lombardia e con l’Ufficio […]
Scuole nuove, belle, sicure. Il piano del Governo per ledilizia scolastica
Sul sito del Governo (www.governo.it) è presentato il piano per l’edilizia scolastica.
Un piano, composto da tre principali filoni, che coinvolgerà complessivamente 20.845 edifici scolastici per investimenti pari a 1.094.000.000 di euro.
Quattro milioni di studenti e una scuola italiana su due sono protagonisti di questo primo progetto, che porta nell’arco del biennio […]
Lanagrafe delledilizia scolastica è diventata… maggiorenne senza mai nascere
Era il 19 gennaio 1996 e in Gazzetta Ufficiale veniva pubblicata la legge n. 23/1996 sull’edilizia scolastica che all’articolo 7 (Anagrafe dell’edilizia scolastica) disponeva: “Il Ministero della pubblica istruzione realizza e cura l’aggiornamento, nell’ambito del proprio sistema informativo e con la collaborazione degli enti locali interessati, di un’anagrafe nazionale dell’edilizia scolastica diretta ad accertare la […]
L’imbarazzante no allaccesso dei dati dellanagrafe delledilizia scolastica
Lo scorso marzo il Tar del Lazio, accogliendo il ricorso di Cittadinanzattiva, ne aveva riconosciuto (sentenza 03014/2014) il diritto di accedere ai dati dell’Anagrafe e della Mappatura degli edifici.
Ma il Miur, anziché consentire l’accesso, ha impugnato la sentenza davanti al Consiglio di Stato, provocando la comprensibile protesta di Cittadinanzattiva.
In un comunicato […]
510 milioni per il Piano scuola e 33,4 per ricostruire la Città della Scienza’
Nel corso della seduta di lunedì il CIPE (Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica) ha deliberato l’assegnazione al ‘Piano scuola’ del governo 510 milioni di euro. Ne ha dato comunicazione Palazzo Chigi.
Il CIPE, nella stessa riunione ha anche deciso di assegnare altri 33,4 milioni alla ricostruzione della ‘Città della Scienza’ di Bagnoli (Napoli), […]