Tuttoscuola: Dirigere la scuola

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dirigere la scuola

Secondo ciclo

Riforma/3. Le Regioni valutano la possibilità di impugnare gli atti

“Le migliaia di ragazzi e genitori che aspettano certezze non sanno ancora i quadri orari” – afferma Giovanna Pentenero, assessore regionale all’istruzione del Piemonte – e “nonostante ciò abbiamo cercato di andare avanti, correndo il rischio, come purtroppo è avvenuto, di ritrovarci con un piano dell’offerta formativa non coerente con il nuovo quadro normativo”. La […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dirigere la scuola: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Contributi famiglie valgono 200 mln

Il fenomeno è molto diffuso, e anche Tuttoscuola ne ha più volte parlato facendo notare la variabilità delle situazioni. Ma a quanto ammonta complessivamente la spesa per i contributi ‘volontari’ che graverà per l’a.s.2014-2015 sulle famiglie italiane che hanno figli in età scolare? A circa 200 milioni di euro, con richieste che vanno dai 60 […]

Cdm, via libera 8 per mille per ristrutturazioni scolastiche

Il Consiglio dei ministri ha dato  ieri il via libera alle modifiche del regolamento sulle quote dell’8 per mille gestite dallo Stato con l’inclusione di una quota per l’edilizia scolastica, “ristrutturazione, miglioramento, messa in sicurezza, adeguamento antisismico ed efficientamento energetico degli immobili di proprietà pubblica adibiti all’istruzione scolastica”. Tra i commenti alla decisione dell’esecutivo, […]

Edilizia scolastica: un’emergenza e un’opportunità

L’autore di “L’edilizia scolastica. Un’emergenza nazionale” (Ediesse, 2014), Osvaldo Roman, è un testimone privilegiato perché da quasi cinquant’anni, con ruoli diversi, ha avuto l’opportunità di occuparsi da vicino della scuola italiana e dei suoi problemi: prima come sindacalista a livello nazionale (cofondatore del SNS-Cgil), poi come membro della presidenza del CNPI e infine, e fino […]

#scuolebelle, gli interventi al via da lunedì 21

Un comunicato stampa del Miur informa che il piano per l’edilizia scolastica del governo prende forma operativa. Si parte da lunedì prossimo, 21 luglio, con i primi interventi di piccola manutenzione per il ripristino del decoro e della funzionalità degli edifici scolastici. Per rendere le #scuolebelle è previsto, sul 2014, un finanziamento di 150 […]

Forgot Password