Tuttoscuola: Dirigere la scuola

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dirigere la scuola

Sicurezza scuole

Vigilanza dei minori a scuola: quali responsabilità di docenti, collaboratori e Dirigenti Scolastici?

La morte del piccolo di 5 anni e mezzo caduto dalle scale della scuola ha fatto nascere non pochi dubbi circa le le responsabilità e le conseguenze, penali, civili, che possono derivare da certi episodi per insegnanti, collaboratori scolastici e dirigenti. Senza entrare nel merito della vicenda di Milano sulla quale le indagini sono ancora […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dirigere la scuola: Altre Notizie

Altri dalla categoria

calo di alunni in dieci anni analisi

DSGA verso un nuovo concorso. Ok del CSPI, ma dopo un riservato per assistenti f.f.

Il decreto ministeriale per attivare un nuovo concorso per DSGA, preventivamente sottoposto alla valutazione del CSPI, ha ottenuto il parere sostanzialmente positivo, accompagnato da una pressante richiesta di attivare preventivamente un concorso riservato per gli assistenti amministrativi con almeno tre anni di f.f., come previsto dalla legge 159/2019.  Nella premessa al parere il CSPI osserva […]

concorso funzionari ed EQ (ex DSGA) incremento posti

Affronta con successo il tuo primo anno da DSGA: scopri come

Per accompagnare i neo DSGA e i facenti funzione nel loro primo anno, Tuttoscuola ha realizzato il percorso: “Affrontare con successo il primo anno da DSGA. Percorso di accompagnamento”. Seguiremo l’agenda giorno per giorno, fornendo un supporto competente e caldo. Per te un set di 9 webinar in registrata subito disponibili + un webinar in diretta al mese (da settembre […]

È green 1 edificio scolastico su 3, ma le scuole diventano sempre più verdi

Il PNRR prevede una progressiva riduzione dei consumi energetici anche per contribuire al processo di recupero climatico. Tra gli obiettivi principali vi è, pertanto, il miglioramento delle classi energetiche con conseguente riduzione dei consumi e di emissione di CO2. Anche nell’atto di indirizzo per il 2022, oltre alla messa in sicurezza degli edifici viene prevista […]

sostenibilità il concorso che fa vincere 26mila euro alle scuole

Interventi di riduzione dei consumi energetici: al top il Veneto, ai minimi la Calabria

Il PNRR, nel prevedere una progressiva riduzione dei consumi energetici anche per contribuire al processo di recupero climatico, con conseguente riduzione dei consumi e di emissione di CO2, evidenzia la particolare attenzione riservata alle aree più svantaggiate con l’obiettivo di contrastare ed eliminare gli squilibri economici e sociali. Quali aree, quali regioni, secondo i dati […]

Le classi pollaio e le pluriclassi, segno di povertà educativa

La questione delle classi sovraffollate è tornata al centro del dibattito sulla scuola dopo il dossier di Tuttoscuola “Classi pollaio, ora basta!”, scaricabile qui. Proviamo ad andare alle origini del fenomeno. Nella scuola di fine ottocento e soprattutto nelle zone rurali gli alunni venivano raggruppati in un determinato territorio ed affidati ad un maestro, così […]

Forgot Password