Altri dalla categoria
Insediato lOsservatorio su edilizia scolastica
L’Osservatorio sull’edilizia scolastica sarà un “luogo di confronto e discussione fra tutte le istituzioni coinvolte, ma anche e soprattutto un luogo di decisione, una sorta di sportello unico dell’edilizia scolastica”. Così il Sottosegretario all’Istruzione, Università e Ricerca Davide Faraone ha aperto oggi la riunione di insediamento al Miur dell’Osservatorio sull’edilizia scolastica, tornato finalmente a riunirsi […]
Parte il nuovo Osservatorio per ledilizia scolastica
17 anni dopo l’ultima riunione, svoltasi nel 1998, riparte su nuove basi, concordate in Conferenza unificata, l’Osservatorio per l’edilizia scolastica. La riunione di insediamento è prevista per giovedì 18 gennaio pomeriggio al Miur.
“La ripartenza dell’Osservatorio e dell’Anagrafe dell’edilizia sono un segnale chiaro di quanto il tema della sicurezza delle scuole stia davvero a […]
Crolla intonaco scuola materna, 6 bimbi feriti
Proprio nel giorno in cui si reinsedia l’Osservatorio sull’edilizia scolastica, che non si riuniva dal 1998, parti di intonaco della scuola materna Rovani di Sesto San Giovanni, in provincia di Milano, sono crollati. Sei bambini sono rimasti feriti in modo lieve. La scuola è stata evacuata e sono in corso le verifiche da parte dei […]
Al via ‘Protocolli in rete’, la vetrina digitale del Miur
È in linea da ieri “Protocolli in Rete“, la vetrina digitale in cui il Ministero dell’Istruzione inserirà tutti i protocolli siglati sul digitale. Uno strumento nuovo, rende noto il Miur, per consentire alle scuole di migliorare la loro dotazione tecnologica, aderendo agli accordi siglati dal Ministero con aziende, associazioni, enti e fondazioni, che offrono gratuitamente […]
La miopia laica del presepio vietato
Le cronache delle settimane scorse hanno dato notizia – e da qualche anno non è la prima volta che capita – di dirigenti scolastici che vietano il presepe nella scuola in nome della laicità e del rispetto delle minoranze presenti.
Quando non sono i dirigenti a vietarne l’allestimento, sono spesso gli insegnanti, più o […]