Altri dalla categoria
Alessandro (Cisl scuola), no al preside factotum
Le OO. SS. della scuola hanno appena annunciato l’intenzione di scendere in piazza contro il ddl sulla Buona Scuola. Tuttoscuola ha rivolto a Vincenzo Alessandro, Segretario Generale CISL SCUOLA Lazio e candidato alla prossime elezioni del CSPI, le stesse domande rivolte al Presidente dell’ANDIS, Marotta, che hanno acceso un serrato dibattito tra i lettori.
[…]
Renzi: lo sciopero mi fa ridere…
“Farebbe ridere, se non fosse una cosa triste, il fatto che si proponga di scioperare contro un governo che sta assumendo 100mila insegnanti. Il più grande investimento fatto da un governo nella scuola italiana”. Lo ha detto il premier Matteo Renzi, parlando a Rtl 102.5.
“La scuola è delle famiglie e degli studenti non […]
L’ampliamento dei poteri del dirigente scolastico amplierà il contenzioso?
Uno degli aspetti più peculiari del disegno di legge sulla scuola n. 2994 presentato lo scorso 12 marzo dal governo e attualmente in esame alle Camere è quello relativo al rafforzamento e all’ampliamento delle competenze del dirigente scolastico, di cui abbiamo già parlato negli articoli Ddl Buona scuola/2. Come il dirigente assumerà i docenti, Ddl Buona Scuola/8. […]
Marotta (Andis), il Ddl valorizza i Dirigenti
Dalle polemiche relative alle competenze che il Ddl ‘Buona Scuola’ riserva ai dirigenti scolastici, giudicate eccessive dai sindacati dei docenti, prende le distanze il prof Dantino Marotta, Presidente della Associazione Nazionale Dirigenti Scolastici (ANDIS), con questa intervista rilasciata a Tuttoscuola.
Da più parti si sostiene che con l’affidamento di nuovi e delicati poteri ai […]
Giannini: per l’edilizia fatto ‘sforzo imponente’
Per l’ edilizia scolastica “il governo ha messo in campo un intervento imponente“. Lo ha dichiarato oggi il ministro dell’ Istruzione, Stefania Giannini, in risposta a un’interrogazione.
Le azioni avviate, ha detto, si muovono “su tre livelli fondamentali: la sicurezza delle scuole, l’adeguamento strutturale e l’abbellimento e l’edificazione di nuovi edifici ove necessario“. […]