Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
La retribuzione tabellare (stipendio base) dei dirigenti scolastici è pari a 43.310,90 euro annui (uguale per tutti i dirigenti di II fascia delle amministrazioni statali). Dirigenti gli uni, dirigenti gli altri: identica qualifica, identica retribuzione tabellare. Ma, allora, dove ha avuto inizio la sperequazione retributiva attuale? Prima ancora che i capi d’istituto acquisissero nel 2000 […]
Troppe responsabilità, troppi oneri, troppe scartoffie, troppi istituti in reggenza. I Dirigenti Scolastici sembrano non reggere più un carico di lavoro che pare diventare sempre più pesante. Tutto è troppo, tranne gli stipendi che restano uguali. E del bando di concorso per i Dirigenti Scolastici ancora non si sa nulla, se non che arriverà prossimamente. […]
Pubblichiamo di seguito la lettera che l’Associazione Nazionale Dirigenti Scolastici (A.N.Di.S) ha scritto alla ministra dell’Istruzione, Valeria Fedeli. Con riferimento all’attuazione della Direttiva n. 36 del 18.06.2016 relativa alla valutazione dell’attività dei dirigenti scolastici, premesso che: 1. l’Amministrazione scolastica non è riuscita a rispettare la tempistica indicata nelle Linee Guida emanate con Decreto Dipartimentale 21 […]
Gli Uffici Scolastici Regionali sono impegnati nella definizione del piano per la valutazione dei dirigenti scolastici, in applicazione di quanto previsto dalla legge 107/2015 e, in particolare dall’art. 1 comma 93 (che prevede le modalità di valutazione dei dirigenti scolastici) e dal comma 94 (che disciplina la composizione dei nuclei di valutazione). Il Piano regionale […]
Valutazione dei dirigenti scolastici/2 Esclusa la lampada di Aladino… di quali strumenti il dirigente dovrebbe poter disporre per concretizzare i buoni intenti? Si potrebbe pensare, ad esempio, a un organico adeguato e stabile, fatto di persone con le quali si possa iniziare un discorso educativo e portarlo a termine secondo percorsi continuativi espressi in consonanza […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento