Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Al di là dei ritardi e dei rinvii l’affidamento della materia all’INVALSI, peraltro commissariato e in grandi difficoltà operative, ha segnato il progressivo, rapido cambio di paradigma della valutazione dei dirigenti scolastici. Nel giro di due anni, in sostanziale continuità tra Fioroni-Padoa Schioppa e Gelmini-Tremonti, l’accento si è spostato dalla valutazione della prestazione del […]
Si svolgerà nel fresco dei 1100 metri di altitudine del Lago Laceno, a Bagnoli Irpino il seminario nazionale dell’A.N.Di.S. dal titolo Dirigenza scolastica: la “scommessa” continua. Il seminario si terrà presso l’Hotel Cervialto nei giorni 10 ed 11 luglio 2008. Condurrà le attività formative Dino Cristanini, dirigente tecnico U.S.R. Veneto. Il seminario sarà un’occasione per […]
“I dirigenti del Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca, compresi i dirigenti scolastici, coinvolti nel processo di razionalizzazione di cui al presente articolo, ne assicurano la compiuta e puntuale realizzazione. Il mancato raggiungimento degli obiettivi prefissati, verificato e valutato sulla base delle vigenti disposizioni anche contrattuali, comporta l’applicazione delle misure connesse alla responsabilità dirigenziale previste […]
L’ultimo contributo in tema di valutazione dei dirigenti scolastici viene da Valongi, che il 16 maggio ci scrive: Perché non prevedere: 1. per i Dirigenti scolastici la verifica del loro operato da parte di una nutrita rappresentanza di docenti, ATA, genitori, che possano esprimere parere favorevole o meno al prolungamento del loro mandato (come per […]
Intervenendo a una iniziativa di studio sul ruolo della dirigenza nella scuola dell’autonomia promossa da “Treellle“, l’associazione presieduta dall’ex responsabile scuola di Confindustria Attilio Oliva, il ministro della pubblica istruzione Fioroni coglie l’occasione per rivolgere un duro avvertimento all’intera categoria dei dirigenti scolastici. Secondo il ministro non servono nuove leggi: basta “applicare quelle che ci […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento