Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Il 21 ottobre 2010 potrebbe essere ricordato come una svolta importante nella vita professionale dei dirigenti scolastici, chiamati a rispettare le disposizioni contenute nel cosiddetto ‘Codice Brunetta’, subito sbrigativamente definito ‘nazista’ nei siti internet vicini all’area dell’antagonismo sociale. In pratica anche i dirigenti scolastici sono tenuti ad osservare le norme contenute nel codice (Comportamento […]
E’ stato sottoscritto il 15 luglio 2010 il contratto nazionale di lavoro del personale dell’area V della dirigenza, che comprende i dirigenti scolastici (il testo è presentato in forma coordinata con i due contratti precedenti, che riguardano gli anni dal 2002 al 2005, nell’ultimo numero del periodico dell’Anp Autonomia & Dirigenza). Una stima degli […]
Lo scorso 26 maggio le associazioni professionali dei dirigenti scolastici ANDIS e DiSAL, rappresentate dai rispettivi presidenti Gregorio Iannaccone e Roberto Pellegatta, sono state ricevute in viale Trastevere dai vertici dell’Amministrazione scolastica. Le due associazioni, che da qualche tempo procedono di comune accordo, hanno presentato una serie di proposte e chiesto chiarimenti, come informa […]
La scorsa settimana è stata finalmente sottoscritta presso l’ARAN l’ipotesi di contratto dei dirigenti scolastici dell’Area V relativa al quadriennio normativo 2006-2009 e ai due bienni economici 2006-2007 e 2008-2009. Il contratto era scaduto da 53 mesi, un record anche per le estenuanti trattative-lumaca non infrequenti nel settore pubblico. Così che, diversamente da quanto implicherebbe […]
L’art. 27 dell’ipotesi di contratto, comma 1, dice che “al fine di sviluppare l’orientamento ai risultati, anche attraverso la valorizzazione della quota della retribuzione accessoria ad essi legata, al finanziamento della retribuzione di risultato per tutti i dirigenti scolastici sono destinate parte delle risorse complessive di cui all’art. 25, in misura non inferiore al 15% […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento