Tuttoscuola: Reti di scuole

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Reti di scuole

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Reti di scuole: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Reti territoriali. Perché?

Se l’operazione “nuova autonomia” deve essere attuata a costo zero, come afferma (per evidente intervento del ministero dell’economia) l’ultimo comma dell’art. 50 del DL 5/2012 sulle semplificazioni, come si può interpretare la disposizione che prevede “la costituzione, previa intesa con la Conferenza unificata … di reti territoriali tra istituzioni scolastiche, al fine di conseguire la […]

Dimensionamento: la Disal controcorrente

Arriva forse un po’ tardi e viaggia decisamente controcorrente la lettera aperta del 30 gennaio scorso che la Disal (Associazione professionale dei dirigenti di scuole statali e paritarie) ha inviato al ministro Profumo, al ministro della funzione pubblica, alla Conferenza Stato-Regioni e agli Assessori regionali e provinciali all’istruzione sulle dimensioni delle scuole. La lettera, […]

Dimensionamento: se la Provincia si impiccia delle competenze dei Comuni

Il dimensionamento della rete scolastica chiama in causa, per due livelli di competenza differenziati, le Province e i Comuni che hanno titolo ad intervenire rispettivamente per gli istituti superiori, da una parte, e per la scuola dell’infanzia, della primaria e della secondaria di I grado, dall’altra. Visto, però, che questa revisione del dimensionamento voluta […]

Gli istituti comprensivi e la riforma mancata

Nel corso dell’intervista a “Ilsussidiario.net” l’ex-ministro dell’istruzione, Luigi Berlinguer, dopo aver convenuto che la riduzione del numero delle istituzioni scolastiche, data la situazione di emergenza, è un atto necessario, ha sottolineato l’opportunità di privilegiare gli istituti comprensivi nel primo ciclo d’istruzione (la legge ne prevede appunto la loro costituzione generalizzata), ricordando che a suo tempo […]

La Cisl-scuola sul dimensionamento delle istituzioni scolastiche

Il sindacato Cisl-scuola, a seguito dell’incontro sindacale di ieri presso il ministero dell’istruzione sulle problematiche connesse con la riforma della rete scolastica, ha puntualizzato (www.cislscuola.it) la propria posizione e le osservazioni espresse ai dirigenti ministeriali nel corso della seduta.    Ha innanzitutto osservato come “la questione presenta aspetti a dir poco controversi, a partire […]

Forgot Password