
Organizzazione e servizi


Preselettiva concorso DSGA: esclusi migliaia di candidati meridionali per la scelta del posto sotto casa

Concorso DSGA: 70 mila candidati disertano la prova preselettiva

Anquap: un Manifesto per la qualità della scuola

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
ANQUAP e AIDA Scuole – in collaborazione con il Movimento Nazionale DSGA – prendendo atto delle diverse situazioni di criticità riguardanti il funzionamento dei servizi amministrativi delle Istituzioni Scolastiche ed Educative, che coinvolgono negativamente le condizioni lavorative dei DSGA e degli Assistenti Amministrativi – proclamano lo stato di agitazione delle categorie sopra indicate e richiedono […]
Il decreto ministeriale per attivare un nuovo concorso per DSGA, preventivamente sottoposto alla valutazione del CSPI, ha ottenuto il parere sostanzialmente positivo, accompagnato da una pressante richiesta di attivare preventivamente un concorso riservato per gli assistenti amministrativi con almeno tre anni di f.f., come previsto dalla legge 159/2019. Nella premessa al parere il CSPI osserva […]
Per accompagnare i neo DSGA e i facenti funzione nel loro primo anno, Tuttoscuola ha realizzato il percorso: “Affrontare con successo il primo anno da DSGA. Percorso di accompagnamento”. Seguiremo l’agenda giorno per giorno, fornendo un supporto competente e caldo. Per te un set di 9 webinar in registrata subito disponibili + un webinar in diretta al mese (da settembre […]
La questione delle classi sovraffollate è tornata al centro del dibattito sulla scuola dopo il dossier di Tuttoscuola “Classi pollaio, ora basta!”, scaricabile qui. Proviamo ad andare alle origini del fenomeno. Nella scuola di fine ottocento e soprattutto nelle zone rurali gli alunni venivano raggruppati in un determinato territorio ed affidati ad un maestro, così […]
L’inizio del nuovo anno incombe e la situazione delle scuole è precaria esattamente come l’anno passato. Ci si aspettava un pre-inizio, a completamente delle attività estive, che avrebbe dovuto affrontare i prerequisiti necessari per i nuovi curricoli, invece le preoccupazioni sono ancora tutte legate agli aspetti sanitari ed organizzativi, nonché alle tante nomine soprattutto dei […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento