Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Repubblica on line pubblica oggi un’intervista di Salvo Intravaia a Marco Rossi Doria, nella quale il sottosegretario all’Istruzione usa parole rassicuranti per questa di fine legislatura, nella quale molte cose sono in ballo (in primis il concorsone), e si stanno diffondendo dubbi sulle settimane che attendono dirigenti scolastici, insegnanti, alunni, e aspiranti docenti. Rivolto […]
“La norma del ddl stabilità che prevede di legare la ripartizione del fondo di funzionamento delle scuole pubbliche a presunti, non misurabili criteri di efficienza, è del tutto inaccettabile, incostituzionale, ed incoerente con gli obiettivi propri dell’istruzione pubblica. quale premio o punizione per il buono o cattivo funzionamento può essere rappresentato da una diversa elargizione […]
Scuole e università dovranno seguire, d’ora in poi, apposite linee guida del ministero dell’Istruzione per razionalizzare e coordinare i loro acquisti di beni e servizi. E dal 2014 per le istituzioni scolastiche scatterà il controllo dei risultati conseguiti nella spesa al fine di distribuire le risorse per il funzionamento. I più virtuosi avranno di più. […]
Con un titolo molto azzeccato, un quotidiano scriveva nei giorni scorsi: “La scuola è on line, l’Italia no”. È probabilmente questo il principale limite (riteniamo momentaneo) della modernizzazione della scuola targata Profumo. Secondo dati forniti dall’indagine “Municipium 2012” realizzata dal Censis e dalla Rur (Rete urbana delle rappresentanze) c’è un’Italia a più velocità nell’informatizzazione […]
Diversi commentatori di cose di scuola hanno lanciato un grido d’allarme per la nuova modalità di iscrizione scolastica on line, in quanto, a loro dire, la formula che sostituisce il modello cartaceo comprometterebbe la relazione tra la scuola e le famiglie. Approfondiamo il tema. Non è certamente il tipo di modello di iscrizione, cartaceo […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento