Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
La marcia di avvicinamento delle istituzioni scolastiche ai finanziamenti del piano nazionale Scuola Digitale continua con regolarità. L’entità della distanza da colmare per l’attuazione concreta della rivoluzione digitale nei contesti scolastici, non autorizza a considerare l’obiettivo raggiunto, ma induce ad un cauto ottimismo. A dimostrarlo è la pubblicazione delle graduatorie per l’erogazione dei fondi […]
Oltre 460 provvedimenti collegiali adottati; 4.183 risposte a quesiti, reclami e segnalazioni (su telefonia, credito, centrali rischi, videosorveglianza, rapporti di lavoro, giornalismo); 233 decisioni su ricorsi (specie in materia di banche e società finanziarie, datori di lavoro pubblici e privati, attività di marketing, compagnie di assicurazione, operatori telefonici e telematici); 23 pareri al Governo; 395 […]
Nel corso dell’audizione a Palazzo Madama, davanti alle Commissioni istruzione della Camera e del Senato, il ministro Carrozza, oltre ai temi di grande respiro, ha dichiarato il massimo impegno a rendere trasparente e accessibile il complesso impianto normativo che regola oggi la scuola. “Mi permetto di sottoporre alla vostra attenzione – ha detto il […]
Le scuole rappresentano uno dei principali elementi di vitalità di un piccolo comune e l’assenza o il depotenziamento della scuola mette in crisi la qualità della vita delle comunità, con rischio spopolamento. Questa la posizione di Legambiente, che in occasione di “Voler Bene all’Italia”, la giornata nazionale dei piccoli comuni che si celebrerà il […]
“Completa condivisione del pensiero del Garante della privacy“: così il presidente di Unicef Italia, Giacomo Guerrera, commenta il no all’uso generalizzato di webcam negli asili nido. “Non è sicuramente una webcam che può garantire la condizione dei bambini dentro gli asili o a scuola. Serve invece un progetto specifico, cioè le scuole devono preoccuparsi […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento