Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Con avviso prot. n° 9922 del 24.12.2013, il Dipartimento per la programmazione e la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali del Miur ha reso noto che sono in pagamento i compensi per le supplenze nelle scuole statali. “Si comunica che in data odierna – precisa la nota ministeriale – si è provveduto a […]
Era prevista in queste ore, invece, all’ultimo momento, la trattazione del nuovo dimensionamento delle istituzioni scolastiche è stata cancellata dall’ordine dei lavori della Conferenza unificata. Le Regioni, infatti, non hanno accettato il diktat del Mef che pretendeva di portare a mille il limite di alunni per conferire autonomia alle istituzioni scolastiche. Sembra che […]
Questo denso numero monografico (oltre trecento pagine) della rivista quadrimestrale diretta da Luciano Benadusi è il primo di una serie di tre numeri speciali che saranno dedicati al tema generale ‘Conoscenza, apprendimento, educazione ai tempi della crisi’. Si parte con questa ‘special issue’ dedicata al sottotema ‘Education, Occupazione, Crescita’, curata non a caso da un […]
L’università Roma Tre, dipartimento di scienze della formazione, promuove a Roma (piazza della Repubblica 10) un importante convegno internazionale sul tema “La leadership educativa nei paesi dell’Europa latina: autonomie, identità, responsabilità”. Il convegno, che si svolge dal 5 al 7 dicembre, con inizio il giorno 5 alle ore 14,30, intervengono autorevoli studiosi italiani e […]
Tre noti esperti di sistemi educativi, Giorgio Allulli (già dirigente di ricerca Censis e Isfol), Fiorella Farinelli (ex segretaria confederale Cgil e direttore generale del Miur) e Antonino Petrolino (già presidente ESHA, European School Heads Association), sono i coautori di un agile volume destinato a un pubblico di insegnanti e dirigenti scolastici (ma anche di […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento