Gestione amministrativa - DSGA
Spending review/4: gli ITP diventano assistenti amministrativi o bidelli

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Il sindaco di centro-destra di Corsico (Lombardia) ha riaperto la guerra contro le morosità delle famiglie i cui figli fruiscono della mensa scolastica senza che ne venga pagata la retta. Oltre ad inviare l’ingiunzione di pagamento (sembra con un certo successo, visto che le famiglie morose sono passate da 500 a 144), il battagliero […]
Riceviamo e volentieri pubblichiamo la segnalazione, da parte di Gianluca Gabrielli, del comunicato dell’Assemblea sindacale dell’IC 20 di Bologna, sull’accantonamento di parte del FIS per la mancata supplenza di collaboratori e segreteria. Invitiamo i lettori a intervenire nel dibattito e a proporre nuovi temi di discussione, scrivendoci come di consueto all’indirizzo dedicato la_tribuna@tuttoscuola.com. — […]
C’è una comprensibile preoccupazione da parte delle 8.500 segreterie delle istituzioni scolastiche statali per la rendicontazione di fine anno sull’impiego della Carta elettronica (500 euro per quest’anno) per l’aggiornamento dei docenti di ruolo. Entro il 31 agosto (più realisticamente prima dell’estate) i docenti di ruolo dovranno consegnare alle segreterie delle loro scuole la documentazione […]
La documentazione presentata dai docenti entro il 31 agosto per la rendicontazione sarà messa a disposizione dei revisori dei conti presso ogni istituzione scolastica per il riscontro di regolarità amministrativo-contabile (art. 8, comma 5).
Va nella direzione giusta il segnale concreto di “ammodernamento” dell’agire del sistema di gestione del Miur, che esprime la consapevolezza che i nuovi processi non possono essere governati come pura estensione quantitativa di quelli vecchi. Con decorrenza 14 settembre 2015 la Direzione Generale per le risorse umane e finanziarie ha provveduto ad assegnare a tutte […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento