Altri dalla categoria
Valutazione/4. Pareri contrastanti anche tra sindacati e associazioni
Il giudizio più negativo, sul fronte sindacale, arriva dalla Flc Cgil, che definisce il regolamento un “topolino velenoso partorito dal Ministro Profumo”, nel quale “sono assenti e quindi appaltate all’esterno le finalità politico-istituzionali del sistema nazionale di valutazione, con una sorta di ipertrofia della funzione tecnica a danno del ruolo debole attribuito all’autonomia scolastica”.
[…]
Patto di corresponsabilità nella primaria?
La generalizzazione degli istituti comprensivi sta producendo un effetto imprevisto sul settore della scuola primaria. Capita spesso che lo statuto degli studenti, applicato nella scuola secondaria di I grado prima dell’accorpamento con la scuola primaria, venga esteso automaticamente a questo ultimo settore. In particolare trova applicazione anche per la scuola primaria il patto di corresponsabilità […]
Pittoni (Lega): pronto l’ok per i TFA speciali
Mario Pittoni, già senatore della Lega, tenace propugnatore delle regole concorsuali, delle graduatorie ad esaurimento e, recentemente, dei TFA speciali, ha reso noto in un suo breve comunicato che l’ultima tessera del complicato mosaico dei TFA speciali, voluti dal ministr Profumo, è andata al suo posto: è stato infatti trasmesso al Miur anche il parere […]
De Sanctis (Usr Lombardia): no a presidi da fuori Regione
I 406 vincitori del concorso per presidi in Lombardia sono ormai da diversi mesi in attesa della decisione del Consiglio di Stato in merito all’annullamento della prova da parte del Tar per le ‘buste trasparenti’.
La situazione di stallo ha dato spazio (e speranze) ai dirigenti scolastici di altre Regioni interessati ad occupare quei […]
I vincitori di ricorsi fanno licenziare gli immessi in ruolo?
L’ufficio scolastico regionale della Puglia, secondo quanto riferisce l’Anief, si appresterebbe a licenziare un centinaio di docenti e personale Ata per far posto ad altrettanti vincitori di ricorsi.
Il sindacato di Pacifico chiama questa operazione “metodo Marchionne”: l’USR Puglia “decide infatti di sollevare dall’incarico tutto il personale, docenti e Ata, assunto in passato con […]