Altri dalla categoria
Power point power, siamo docenti o somministratori di diapositive?
Pubblichiamo la lettera del lettore Paolo Ceridono, che racconta la sua esperienza dell’esame orale del concorso per docenti attualmente in svolgimento.
Invitiamo i lettori a raccontare le loro esperienze sull’argomento, o a proporre nuovi temi di discussione, scrivendoci come di consueto all’indirizzo dedicato la_tribuna@tuttoscuola.com.
—-
POWER POINT POWER
Per vari motivi ho […]
Il Grande Fratello Invalsi. Tuttoscuola ne parla…
Il numero di giugno del mensile Tuttoscuola ospita, tra i molti contributi dedicati alla politica scolastica, un articolo di Orazio Niceforo, intitolato ‘Il Grande Fratello Invalsi’, il cui sottotitolo sintetizza la tesi sostenuta dall’autore: "La valutazione di sistema, affidata a una struttura tecnocratica che si avvale di test standardizzati, può rendere la scuola più trasparente […]
Lavoratori appalti incontreranno il Ministro
Si è svolta davanti al Miur la manifestazione, promossa da Cgil-Cisl-Uil, dei lavoratori precari dipendenti dalle ditte appaltatrici che effettuano servizi per le scuole.
La protesta era rivolta contro l’ipotesi di nuovi tagli sulle risorse destinate ai servizi di pulizia, contenuta nel ‘decreto del fare’.
“A causa della continua riduzione dei finanziamenti – […]
Dirigenti tecnici: concorso e funzione dimenticati
I recenti fatti di cronaca con arresti e denunce in taluni istituti paritari che garantivano diplomi veri con corsi fasulli ripropongono, ancora una volta, l’annoso problema del controllo.
Sembra che gli arresti siano stati operati autonomamente dalla Guardia di Finanza senza che vi fossero state denunce o segnalazioni da parte dell’Amministrazione scolastica, ignara di […]
Nuove professioni: avvocato ricorsista
Ha fatto notizia, la scorsa settimana, la polemica scatenata dalla offesissima categoria degli avvocati contro il ministro della giustizia Anna Maria Cancellieri, colpevole di averli accusati di ostacolare il corso della giustizia con comportamenti ‘lobbystici’, ricorrendo cioè ad ogni tipo di espediente e di argomentazione ipercausidica pur di sostenere i loro clienti, e determinando in […]