Altri dalla categoria
Scuola digitale, la classe capovolta (Flipped Classroom)
Lezioni a casa e compiti a scuola. Insomma il contrario di quello che finora si è fatto, almeno da quando esistono sistemi scolastici organizzati sulla base di classi e orari.
L’idea è semplice, e secondo Tullio De Mauro, che firma la prefazione a un piccolo manuale che ne parla, scritto da due insegnanti di […]
Scuola digitale/2. Pedro (Unesco): potenzialità e limiti
“Una nuvola si aggira per le scuole del mondo”. La nuvola di cui parla Francesc Pedro’, direttore di ricerca dell’Unesco, all’affollata platea che segue i lavori dell’ultimo seminario promosso dall’ADi a Bologna nello scorso week end, è quella virtuale, elettronica, costituita da un numero pressoché infinito di bit, che ne fa una gigantesca risorsa per […]
Pittoni (Lega): no alle assunzioni da parte delle scuole
Le interviste a raffica rilasciate dal neo-ministro dell’istruzione, Stefania Gianni, stanno movimentando il mondo della scuola con reazioni favorevoli o contrarie, dai toni, a volte, accesi.
Sul reclutamento dei docenti, una delle croci che hanno angustiato anche i suoi più vicini predecessori (Profumo in particolare), le parole del ministro hanno destato l’attenzione (e la […]
Pittoni (Lega): no alle assunzioni da parte delle scuole
Le interviste a raffica rilasciate dal neo-ministro dell’istruzione, Stefania Gianni, stanno movimentando il mondo della scuola con reazioni favorevoli o contrarie, dai toni, a volte, accesi.
Sul reclutamento dei docenti, una delle croci che hanno angustiato anche i suoi più vicini predecessori (Profumo in particolare), le parole del ministro hanno destato l’attenzione (e la […]
Oggi la manifestazione di chi ha passato il concorso, ma resta ‘invisibile’
Si è tenuta questa mattina a Roma, presso il Ministero dell’Istruzione, la manifestazione dei vincitori e degli idonei all’ultimo concorso per docenti del 2012, arrivati da ogni regione d’Italia.
I vincitori lamentano i ritardi nell’assegnazione delle cattedre, con graduatorie che in diverse regioni non sono ancora uscite, avvantaggiando gli idonei dei precedenti concorsi (il […]