Il decreto legge 73/2021 ha cambiato le carte in tavola per i concorsi ordinari di scuola primaria e dell’infanzia, e di scuola secondaria di I e II grado, sia per posti comuni che per posti di sostegno. Partendo dall’innovazione dei concorsi pubblici del ministro Brunetta (semplificazione delle procedure e abbreviazione dei tempi), il DL 73 ha […]
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
Sappiamo quanto il tema della valutazione appassioni e per certi versi divida i docenti, da sempre schierati tra chi crede che il voto sia opportuno e chi invece vorrebbe rimuoverlo. Crediamo però che il problema non sia tanto se lo strumento del voto sia opportuno o meno, ma l’attenzione vada posta su un altro quesito, […]
Entro i prossimi due anni saranno assunti ben 100mila insegnanti, di cui 65mila impiegando risorse del Pnrr e 35mila extra Pnrr con procedura straordinaria riservata a chi ha 36 mesi di servizio e 24 Cfu. Per il prossimo anno scolastico, il 2023/2024, le assunzioni saranno 56mila, di cui circa 19mila sul sostegno e le altre […]
In un momento storico in cui il reclutamento dei docenti è al centro della agenda politica del Governo, anche in vista del futuro anno scolastico ed educativo 2023/2024, il tema della formazione dei docenti è stato approfondito e analizzato da interventi di relatori qualificati nell’ambito della 75° Assemblea Nazionale dell’A.N.I.N.S.E.I. – l’Associazione Nazionale degli Istituti […]
Come si è accennato in precedenza il terzo sottotema discusso nel Summit di Washington ha riguardato il ruolo delle tecnologie digitali a sostegno della personalizzazione della didattica ed è anche su questo punto che è intervenuto il ministro Valditara – che si era confrontato con gli altri membri della delegazione, Claudio Franchi, Mario Rusconi, Stefania […]
Sono scaduti venerdì 28 aprile i 60 giorni previsti dalla legge di conversione del DL Milleproroghe per la pubblicazione del decreto ministeriale che dovrà definire le modalità di svolgimento del corso di formazione per il salvataggio dei candidati dell’ultimo concorso per dirigenti scolastici bocciati alle prove ma che avevano impugnato con vari ricorsi la bocciatura. […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci