Altri dalla categoria
Dirigenti scolastici, nuovo incontro il 10 dicembre
Ecco il comunicato unitario sottoscritto da ANP, Cisl scuola, Flc Cgil, Snals-Confsal e Uil scuola, al termine della manifestazione di oggi 4 dicembre e dell’incontro con il sottosegretario Davide Faraone, intitolato “La ‘Buona Scuola’ ha bisogno di dirigenti motivati e rispettati“.
“Davanti al MIUR stamane centinaia di dirigenti provenienti da tutt’Italia hanno manifestato […]
Giovedì incontro Commissione Ue-Italia su precariato
Continuano le discussioni tra la Commissione europea e l’Italia sul caso dei contratti a termine nella scuola: è previsto per giovedì un nuovo incontro a Bruxelles con una delegazione italiana che si occupa del dossier per evitare nuovi guai all’Italia.
La riunione è stata annunciata da un funzionario dell’esecutivo Ue nel corso di un […]
La sentenza precari costerà miliardi allerario?
Nei primi commenti sindacali che hanno accompagnato l’uscita della sentenza della Corte di giustizia sui precari sono stati forniti due dati macroscopici relativi rispettivamente alla quantità di possibili assunzioni (250mila) e agli eventuali risarcimenti economici (due miliardi di euro).
Per l’eventuale risarcimento occorre chiarire preliminarmente se beneficeranno della sentenza soltanto i precari nominati su […]
4/12: manifestazione unitaria dei presidi
“La ‘Buona Scuola’ ha bisogno di dirigenti motivati e rispettati” è lo slogan con il quale tutte le organizzazioni sindacali rappresentative dell’area V (ANP, Cisl scuola, Flc-Cgil, Snals e Uil scuola) chiamano i dirigenti scolastici delle scuole italiane a manifestare davanti al Miur il giorno 4 dicembre dalle 10 alle 13.
Con lo stato […]
ADi: insegnanti, stessa musica o si cambia?
Il titolo del seminario promosso da ADi (Associazione Docenti italiani) sabato scorso a Bologna era, come da tradizione per questa combattiva e informata organizzazione di insegnanti, recentemente apertasi anche ai dirigenti scolastici, sintetico e provocatorio. Ed era chiaro che il quesito riguardava l’attualità, in particolare il trattamento riservato alla figura dell’insegnante dal piano governativo ‘La […]