Altri dalla categoria
Faraone: Le assunzioni saranno 180mila, maggior numero a Sud
“Nei prossimi anni, nella scuola saranno assunti 180 mila docenti“. Lo afferma il sottosegretario all’Istruzione, Davide Faraone, oggi a Gela (Caltanissetta) per prendere parte a un convegno sulla riforma della scuola.
“Partiremo a dicembre per il concorso – ha sottolineato – rispettando il fabbisogno delle classi di concorso che ci hanno indicato le scuole. […]
La Gilda denuncia l’intervento tardivo del Miur sui diplomati magistrali
L’Avvocatura dello Stato ha chiesto alla Corte di Cassazione il regolamento di giurisdizione per definire a quale giudice (ordinario o amministrativo) spetti la competenza nei ricorsi presentati dai diplomati magistrali ante 2001-2002 ai fini dell’inserimento nelle graduatorie a esaurimento. A darne notizia è la Gilda degli Insegnanti che si è occupata numerose volte della questione […]
Lega: Se mancano i prof di matematica la colpa è del Governo
Continua la polemica sulla mancanza di docenti di matematica per la scuola media da assumere in ruolo (661 cattedre rimaste vacanti dopo il piano di assunzione).
Rappresentanti del Governo hanno dichiarato che i vuoti d’organico si potranno colmare co il concorso e che i prof non si possono creare per legge di punto in […]
Fase C delle assunzioni, pubblicato l’avviso in Gazzetta Ufficiale
Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca “comunica che le proposte di assunzione di cui all’articolo 1, comma 102, della legge 13 luglio 2015, n. 107, verranno effettuate, per la fase di cui alla lettera c) del comma 98 della medesima legge (la cosiddetta fase C, NdR), alle ore 16.00 del giorno 10 novembre 2015 […]
Puglisi (Pd) e Centemero (FI) su studenti sospesi: ha ragione la scuola
“La decisione della scuola torinese di sospendere 22 studenti per aver utilizzato il proprio smartphone in classe, peraltro deridendo su Whatsapp gli insegnanti durante l’ora di lezione, è semplicemente di buonsenso. E un tempo i genitori avrebbero sostenuto questa scelta. Ma oggi qualcosa si è rotto nel rapporto tra scuola e famiglia e capita infatti […]