Tuttoscuola: Carriera

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Carriera

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Carriera: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Contratto M5S-Lega: l’abbraccio ecumenico per i precari di infanzia e primaria

Nella versione ufficiosa del primo documento programmatico del nuovo Governo non poteva mancare – viste anche le dichiarazioni elettorali a senso unico da parte dei rispettivi leader politici – un impegno a favore dei diplomati magistrali cancellati dalle GAE per effetto della sentenza del Consiglio di Stato. Infatti il testo recitava: “Particolare attenzione dovrà essere […]

Incarichi dirigenziali: nomine discrezionali o selezione per meriti?

Non soltanto nei concorsi pubbliciè necessaria la selezione (come dispone, spesso inascoltata per il comparto scuola, la Costituzione), ma anche nel conferimento di incarichi dirigenziali, come ha sentenziato recentemente il Tribunale di Catanzaro (sentenza n. 179/2018), a proposito di un incarico per dirigente tecnico conferito dall’USR.   Gli incarichi a tempo determinato di dirigenti amministrativi […]

docente esperto la riforma del governo dimissionario

Regolamento UE sulla privacy: scuole in affanno

Il nuovo regolamento sulla privacy, varato nel 2016 dall’Unione Europea, entrerà in vigore tra pochissimi giorni, il 25 maggio. Dal momento del suo varo di tempo ce n’è stato, ma complessivamente la scuola (e con essa forse molte istituzioni pubbliche e private) giunge in molti casi impreparata all’appuntamento.  Nel corso di un incontro al Miur […]

Esame Terza Media: un nuovo esame per il primo ciclo

La valutazione deve sempre essere formativa, un passaggio evolutivo nel processo di crescita e di acquisizione; parlare di esame invece significa assumere la prospettiva istituzionale, dello Stato che giudica e rilascia un titolo avente valore legale. Anche se si tratta della fine del primo ciclo di istruzione, cioè di quello di base, viene sempre posto […]

Forgot Password