Altri dalla categoria
Bonus merito in via di superamento, ma servirà una legge
I sindacati hanno accolto con grande soddisfazione la dichiarazione rilasciata dal ministro Lorenzo Fioramonti in un’intervista a Radio Capital con la quale il successore di Marco Bussetti ha confermato la sua volontà di dare ai docenti italiani, “il personale meno pagato d’Europa”, “un aumento stipendiale importante, ragioniamo attorno ai 100 euro”, ma uguale per tutti, […]
Dirigenti che stress. Allarme presidi: troppi alunni e troppe incombenze. Il dossier di Tuttoscuola
Dal 2000 a oggi i DS si sono ridotti del 35%, ognuno si occupa in media di 1.200 studenti (+55%), ma c’è chi arriva a 3.900 studenti (in Finlandia non si va oltre i 500). Devono assolvere a 129 competenze, tra cui “l’incubo” sicurezza. Chi può lascia: la figura singolarmente più importante per far funzionare […]
La precarietà del personale nella scuola è strutturale. Un dossier della Cisl scuola
Sembra un bollettino di guerra la rassegna stampa quotidiana di questo inizio delle lezioni del nuovo anno scolastico con l’impietosa rassegna delle cattedre prive di titolare in ogni parte d’Italia e assegnate a docenti precari, a volte anche privi di abilitazione o di specializzazione. La stima prudenziale ipotizza almeno 170 mila nomine di supplenti con […]
L’emergenza a scuola che non si vede ma c’è: lo stress
In quali condizioni si apre l’anno scolastico 2019-20, che il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella inaugura oggi a L’Aquila, con la partecipazione del nuovo ministro dell’Istruzione Lorenzo Fioramonti? Tutti sanno che ci sono almeno 170 mila nomine di supplenti da fare, e ci vorranno settimane se non mesi: è precario un posto di docente su […]
Scuola sempre più affidata a precari
Oltre ai numeri che impietosamente accompagnano questo bollettino di guerra, il dossier cislino chiude con un paragrafo finale di riflessione “Qualità e selezione, un paradosso da rimuovere” in cui si premette che “Non è solo l’esperienza ormai pluriennale a dimostrare l’insufficienza e l’inefficacia di un reclutamento affidato ai soli concorsi per esami, che sarebbero l’unica […]