Altri dalla categoria
Carriera docenti/1: qualcosa forse si muove
A chi interessa la carriera dei docenti? La domanda implicitamente è stata posta in particolare da Tuttoscuola che insistentemente da settimane con vox clamans ha temuto di rimanere inascoltata nel deserto dell’indifferenza. Pian piano, però, si stanno alzando altre voci, e qualcosa si muove. Anche il direttore della Fondazione Agnelli, Andrea Gavosto, ha sostenuto la […]
Carriera docenti/4. Quel passaggio che manca per realizzare la vera autonomia scolastica
In molti si chiedono come abbia avuto origine il contenuto del DL 36 su formazione e (mancata) carriera, che è riuscito a scontentare praticamente tutti, disattendendo l’impegno preso con l’Europa di introdurre un vero sviluppo professionale per gli insegnanti in grado di attrarre i giovani più talentuosi verso questa professione e di motivare quelli in […]
Trasferimenti personale ATA: accolte più di 23mila domande
Pubblicati nella mattinata dello scorso 31 maggio i trasferimenti e i passaggi di profilo del personale amministrativo, tecnico e ausiliario della scuola per l’a.s. 2022/23. I trasferimenti in ambito provinciale sono 20.163, quelli interprovinciali 2.701. I passaggi ad altro profilo in ambito provinciale sono 229, quelli interprovinciali 65. I movimenti, pertanto, sono complessivamente 23.158. © […]
La corresponsabilità educativa di tutti i docenti verso gli alunni con disabilità
Per favorire un’effettiva inclusione scolastica degli alunni con disabilità, la Buona Scuola aveva anche considerato la previsione dell’obbligo di formazione iniziale e in servizio per i dirigenti scolastici e per i docenti sugli aspetti pedagogico-didattici e organizzativi dell’integrazione scolastica. Previsione che è stata tradotta in norma dalla legge di Bilancio 2021 che ha introdotto l’obbligo […]
Inserimento, integrazione, inclusione: la scala del successo formativo degli alunni con disabilità
Andrea Canevaro, in una intervista a “Vita”, ricordava che «dal mio lungo lavoro con le persone con disabilità ho tratto una scaletta di parole, che riguardano tutti: inserimento, integrazione, inclusione. Penso abbiano molto da dire. L’inserimento è il venire al mondo, l’entrare in un mondo che c’era già, il non pensare che io devo inventare la lingua […]