Tuttoscuola: Contratto di lavoro

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Contratto di lavoro

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Contratto di lavoro: Altre Notizie

Altri dalla categoria

ANIEF: sospendere tutte le nomine

La direzione regionale della Lombardia ha sospeso la nomina dei vincitori del concorso a dirigente scolastico prevista per fine mese. Ma l’ANIEF alza il tiro e anche “per evitare un grave danno erariale alle casse dello Stato” proprio mentre è in corso di conversione il decreto legge sulla spending review “rinnova al ministro la richiesta […]

Utilizzazioni: contratti fermi e moduli vecchi

“Tempi biblici per il nulla osta del Mef, senza tener conto che l’anno scolastico inizia il primo settembre, e modulistica non aggiornata”. La denuncia è della Gilda degli Insegnanti e riguarda i contratti di utilizzazione, compresi quelli per la mobilità dei docenti.  “Mentre i contratti sono ancora fermi presso gli organi di controllo del […]

Pensioni, il Tar non ha competenza

Nei mesi scorsi, varie organizzazioni sindacali avevano presentato ricorso al Tar del Lazio contro le riforme del sistema pensionistico. Con sentenza dello scorso 4 luglio 2012, il Tar si è espresso su quello proposto dalla FL CGIL, dichiarandolo inammissibile per difetto di giurisdizione in favore del giudice del lavoro. Il TAR si è […]

Il ritorno bellicoso dell’Anief

Dopo gli esiti non troppo lusinghieri delle elezioni per il rinnovo delle RSU, per il quale aveva investito risorse e impegno senza esclusione di colpi, l’Anief, il sindacato che in modo particolare ha preso a cuore la sorte dei precari operando attraverso impugnative e ricorsi davanti ai giudici del lavoro di mezza Italia, sembrava essersi […]

Se il giudice ignora la sentenza della Cassazione

Sul sito del Codacons è riportato il seguente comunicato sui precari della scuola: “continua a suon di migliaia di euro il percorso (giudiziario) dei ricorrenti Codacons nonostante la Cassazione si sia messa di traverso. Il Miur condannato a versare circa un milione di euro a 60 precari; ecco i tribunali che ci hanno dato ragione […]

Forgot Password