Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
“Nessun aumento del carico orario dei docenti nelle scuole pubbliche“. È il titolo della petizione online, sul portale http://www.petizionepubblica.it/?pi=scuola01, indirizzata a ‘Parlamento, Gruppi Parlamentari, Partiti Politici’ e realizzata dalla comunità ‘nessunotocchilascuola’. La petizione, si legge, “ha per obiettivo quello di modificare il testo della legge di stabilità 2013 in fase di dibattimento parlamentare“. […]
Sulla scuola “il Governo Monti ha fatto una cosa ‘alla greca’, perchè ha aumentato l’orario di lavoro senza pagare”. La dura dichiarazione è stata fatta dal segretario generale della Uil, Luigi Angeletti, questa mattina a Omnibus su La7. “Il lavoro va pagato – ha ribadito Angeletti – anche perchè in Italia il numero delle […]
“Rispetto al testo contenuto nel ddl stabilità, Profumo ieri ha dichiarato la sua disponibilità a rivedere, d’accordo con i gruppi parlamentari, la proposta contenuta nel ddl”. Così il ministro per i Rapporti con il Parlamento, Piero Giarda, rispondendo a un’interrogazione rivolta al ministro dell’Istruzione, Università e Ricerca, sugli effetti dell’allungamento dell’orario di servizio del personale […]
Secondo Roberto Pellegatta, presidente dell’associazione DiSAL (Dirigenti Scuole Autonome e Libere) “le misure proposte nel Disegno di Legge di Stabilità, se attuate, spingeranno al declino del servizio scolastico statale e non statale, oltre ad ottenere l’infausto effetto di riavviare lo scontro sociale nelle scuole e nelle piazze”. Negli interventi del ddl riguardanti i docenti […]
Sul futuro della proposta di 24 ore di insegnamento per tutti i docenti (esclusi soltanto quelli dell’infanzia che restano a 25) erano due le incognite prima di arrivare al via libera applicativo. Senza la riforma della Pubblica Amministrazione voluta dal ministro Renato Brunetta, le incognite sarebbero state non due ma tre. Prima incognita: il testo […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento