Altri dalla categoria
La diaria del Ministro e quella dei DS e degli insegnanti (che non c’è)
Sarà probabilmente la Corte dei Conti ad accertare se davvero ottanta delle 133 missioni effettuate dall’ex-ministro dell’istruzione, università e ricerca Marco Bussetti (Lega) non erano giustificate, come sostiene “Repubblica” in un dettagliato servizio, e se, pertanto, ha incassato illegittimamente oltre 25 mila euro nel corso dei sedici mesi passati al ministero dell’istruzione. Toccherà all’attuale ministro […]
Analisi UE sui docenti italiani: carriera e stipendi inadeguati
Analisi UE sui docenti italiani/1 Oltre ai dati sugli obiettivi attesi per il 2020, “Education and Training – Monitor 2019” ha svolto anche alcune sintetiche analisi sui principali indicatori del sistema d’istruzione. Nel capitolo dedicato al personale scolastico, dopo avere constatato che i nostri docenti – come si sa – sono mediamente i più anziani […]
Le risorse del bonus estese ai supplenti
Si sa che il sindacato non ha mai visto di buon occhio qualsiasi iniziativa legislativa finalizzata alla valutazione del merito dei docenti, preoccupato soprattutto che gli interventi meritocratici possano produrre divisioni e contrasti all’interno della categoria. Quieta non movere et mota quietare! Fin dalle proposte di vent’anni fa, quando l’allora ministro Luigi Berlinguer era riuscito […]
Facenti funzione DSGA: l’alternativa per premiarli e valorizzarli
Facenti funzione DSGA/3 Per non penalizzare gli assistenti amministrativi ff DSGA che pur non accedendo ai 600 posti appositamente riservati a loro dal concorso DSGA, non potranno occupare quella quota di posti, è possibile (sarebbe stato possibile) riconoscere meriti ed esperienze cumulati sul campo. Evidentemente il loro salvataggio costituisce anche un po’ la contropartita del […]
Diplomati magistrali: al capolinea la storia infinita dei cancellati dalle GAE
Il decreto legge salva-precari, abbandonato prima della sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, oltre a non aver potuto dar vita a diversi provvedimenti a favore del personale docente precario, sembra proprio aver posto una pietra tombale sulla storia infinita dei vecchi diplomati magistrali. Lo spiega chiaramente anche la relazione illustrativa che accompagnava quel decreto legge mai […]