Tuttoscuola: Contratto di lavoro

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Contratto di lavoro

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Contratto di lavoro: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Quel discorso del papa sugli educatori malpagati

Papa Francesco non finisce di stupire. E non solo su delicate questioni spirituali e religiose, come ha dimostrato l’ultimo discorso pronunciato sabato nel corso dell’udienza con i partecipanti al congresso mondiale organizzato dalla Congregazione per la scuola cattolica. Ha parlato degli educatori malpagati. Molti hanno visto nelle sue parole una chiara critica al Governo […]

Anief: nuovo ricorso alla UE per i precari

Anche se l’Unione europea ha deciso di chiudere la procedura d’infrazione per abuso di precariato in Italia, per L’Anief la partita non è chiusa e il sindacato annuncia un nuovo ricorso. “Il direttivo Anief ha deciso di impugnare, per le stesse motivazioni e sempre alla Commissione Europea, la parte della Legge 107/15 relativa alla […]

GAE per 1.150 docenti magistrali: fase D?

Potrebbe comportare effetti immediati di riorganizzazione delle nomine l’ordinanza n. 503/2015 con la quale il Consiglio di Stato ha spalancato l’ingresso alle GAE a circa 1.150 docenti degli istituti magistrali diplomatisi entro il 2002. L’iscrizione nelle graduatorie ad esaurimento sarà immediata e, relativamente ai posti che attualmente residuano rispetto al piano straordinario di assunzione, […]

Inclusione studenti con disabilità. La chimera della continuità didattica

Si parla in questi giorni, anche in occasione di appositi convegni, di qualità formativa degli insegnanti di sostegno e, per riflesso, di qualità dell’inclusione degli alunni con disabilità. Non vi è dubbio che la qualità della prestazione del docente di sostegno passa innanzitutto dal livello di professionalità specifica posseduta e aggiornata. Ma vi sono […]

Assurdo costringere alla mobilità chi è entrato in ruolo nella prima provincia scelta

Sulla questione della mobilità dei docenti, pubblichiamo il comunicato stampa del gruppo GM in rispetto del T.U.  Invitiamo i lettori a intervenire nel dibattito e a proporre nuovi temi di discussione, scrivendoci come di consueto all’indirizzo dedicato la_tribuna@tuttoscuola.com. — Scuola, GM 2012: “Assurdo costringere alla mobilità chi è entrato in ruolo nella prima […]

Forgot Password