Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
“Bene ha fatto la Corte Costituzionale a rimettere alla Corte di Giustizia Europea la vertenza sulla stabilizzazione dei precari della scuola ma la nostra preoccupazione resta, perché il ministro ha riconfermato che i dati del turnover rimangono limitati a sole 59.000 unità nei prossimi quattro anni e in particolare per il 2013/2014 non sono ipotizzabili più di 15.000 assunzioni tra […]
Arrivano i primi commenti al rinvio da parte della Corte Costituzionale alla Corte di Giustizia europea circa la questione sulla compatibilità della normativa italiana con la direttiva comunitaria in tema di reiterazione dei contratti a termine e assenza di risarcimento del danno per docenti, amministrativi, tecnici ed ausiliari. Tra questi, quello dell’Anief, la quale […]
“Una sentenza dello Stato contro lo Stato, una follia” Così Ezio Barachetti, segretario generale della Flc Cgil Lombardia, definisce la sentenza che ha annullato il concorso regionale per i dirigenti scolastici. Però, aggiunge, “la sentenza emessa dal Consiglio di Stato non ha che da essere eseguita, piaccia o non piaccia”. “Non mi piace – […]
La vicenda del concorso per dirigenti scolastici della Lombardia è emblematica: un anno di prove selettive seguito da un altro anno di attesa, di speranze e di sofferenze organizzative delle scuole lombarde sono stati bruciati dal Consiglio di Stato, con un punto e a capo, tutto da rifare. Prende posizione la Cisl-scuola che, a […]
Ormai si è consolidata nel mondo della scuola la convinzione che esiste, in parallelo alla strada regolare dei concorsi, un’altra strada possibile per arrivare allo stesso risultato, indipendentemente dalla certezza dei diritti lesi e a prescindere dal merito. Con un buon ufficio legale qualche falla, formale o sostanziale, prima o poi la si trova. […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento