
Contenzioso

Diplomati magistrali: la foglia di fico della continuità didattica

Snals: la difficile riconquista del diritto alla contrattazione integrativa

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Quel pasticciaccio del concorso DS/2 I candidati ammessi o bocciati allo scritto del concorso DS dovranno attendere il 2 luglio per conoscere la sentenza del TAR Lazio, con una speranza di segno opposto: i primi sperano che tutto finisca in nulla, i secondi che si riaprano i giochi. A sperare in un niente di fatto […]
Quel pasticciaccio del concorso DS/1 Circa tre quarti dei candidati che hanno superato lo scritto del concorso DS hanno già affrontato anche la prova orale e quel quarto rimanente si accinge a farlo nel prossimo mese. Per tutti, ma in particolare per questi ultimi, la notizia dell’ordinanza del TAR Lazio che fissa al 2 luglio […]
Mentre l’Anief celebra il decennale della sua fondazione di fronte a 150 delegati (“Era il giugno 2009, in otto cominciammo in otto metri quadri”, ricorda con orgoglio il suo presidente, Marcello Pacifico) gli oltre 100 avvocati che in questi anni ne hanno sostenuto l’azione si incontrano per la loro XX conferenza. Il bilancio del “giovane […]
Mentre si va verso la chiusura della fase degli scritti concorso DS con la pubblicazione dei nomi dei candidati che accederanno alla prova orale del concorso per dirigenti scolastici, incombe sull’intero concorso il rischio di un’ulteriore prova scritta suppletiva per 700-1000 candidati nei cui confronti la VI Sezione del Consiglio di Stato ha emesso una nuova […]
La sentenza con cui il Consiglio di Stato ha confermato nei giorni scorsi l’esclusione dei vecchi diplomati magistrali dalle Graduatorie ad Esaurimento (GAE) si può ritenere la pietra tombale sulla rivendicazione sostenuta da alcuni anni da parte di decine di migliaia di insegnanti e dai sindacati della scuola. Conviene puntare sulla preparazione al concorso straordinario, […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento